Ultimo aggiornamento: 25/01/2023
La farina di grano Solina è una produzione tipica abruzzese, realizzata con grano tenero autoctono antico del XVI secolo. Macinata rigorosamente a pietra, la farina di Solina è ricca di fibre, particolarmente proteica (18% contro il 12% di altri grani moderni) e povera di glutine (10-11% contro il 14-17% delle altre tipologie di farina) (fonte).
“Quella di Solina aggiusta tutte le farine” recita un vecchio detto abruzzese, il grano di questa particolare farina, adoperata in special modo per la preparazione di pane, dolci soffici, biscotti, crostate e pasta fatta in casa, ha la particolarità di crescere bene sulle alture anche oltre i 1000 metri riuscendo così a sopravvivere alle basse temperature, gelate e nevicate; ma non solo, questo grano per sua natura è più resistenti ai parassiti, non necessitando di prodotti chimici per debellarli. La produzione, che richiede tempi lunghi, almeno otto o nove mesi, viene generalmente alternata a mais e patate di montagna, nonché diversi generi di leguminose.
Vista la bassa resa del grano (il raccolto non supera mai i 20 quintali ogni diecimila metri quadrati coltivati), la sua coltivazione è particolarmente sposata dalle aziende biologiche, più inclini all’aspetto qualitativo rispetto a quello legato puramente alla quantità.
Farina di grano Solina. Caratteristiche
La Farina di Solina, molto saporita, morbida al tatto, umida, dal colore chiaro, profuma di campagna, ricordando i tipici profumi inebrianti delle colline d’Abruzzo. I prodotti da forno preparati con questa particolare farina sono più fragranti e naturalmente profumati.
Farina di Solina, dove comprarla?
Puoi comprare la Farina di grano Solina nei più blasonati mulini abruzzesi, alcuni dei quali di recente approdati anche online, oppure direttamente da Amazon, con consegna direttamente a casa, senza spese di spedizione se si è abbonati al programma Prime. Nella foto di sotto la Farina di Solina Biologica che puoi comprare su Amazon, clicca sulla foto per saperne di più ed eventualmente acquistarla.