La Festa della Mamma è proprio dietro l’angolo, e come accade per tutte le ricorrenze la ricerca al regalo perfetto è già scattata. Trovare qualcosa che sappia esprimere l’immenso affetto e gratitudine provati nei confronti della propria madre non è semplice: quale oggetto potrebbe farlo in maniera così puntuale? Forse non esiste niente di materiale in grado di renderla riconosciuta e apprezzata. Non è un invito ad abbattersi e a rinunciare in partenza, ma a pensare a un’alternativa che rimanga impressa per lungo tempo nella sua memoria. Perché dunque non pensare a una bella esperienza mamma-figlia da vivere insieme? Magari un viaggetto, anche solo di due giorni, a Bergamo e dintorni, cittadina che soprattutto quest’anno sta conoscendo un momento di grazia per essere stata eletta Capitale della Cultura 2023.
Nonostante il titolo che si è conquistata, non è una città unicamente dedita all’arte in tutte le forme anzi, ci sono molte altre opportunità nascoste per vivere attimi di relax insieme, anche combinabili tra loro. Scopriamo quali potrebbero essere.
Un giro per musei
Se vostra madre è appassionata di musei e si perderebbe per ore al loro interno, Bergamo mai come quest’anno si rivela la meta perfetta per passare da un centro culturale all’altro, senza contare che nel corso della giornata potrebbero esserci tantissimi eventi collaterali organizzati a cui partecipare, al di là della canonica visita.
Proprio in città risiede una delle migliori pinacoteche italiane, e l’unica costituita da donazioni private, ovvero l’Accademia Carrara. Potrebbe essere il miglior momento per andarci, considerato che in vista dell’elezione di Bergamo a Capitale della Cultura è stata rinnovata, insieme al giardino circostante affacciato direttamente sulle Mura Veneziane. Da qui Città Alta è a due passi, e vale davvero la pena farci una passeggiata con la propria mamma appassionata d’arte, anche solo per ammirare Piazza Vecchia, il Duomo e la Basilica di Santa Maria Maggiore, o per addentrarsi nel Museo del tesoro della Cattedrale, inaugurato appena una decina d’anni fa e dedicato proprio alla storia del Duomo e ai reperti rinvenuti durante gli scavi. Vicino all’Accademia Carrara c’è anche la GAMeC, galleria d’arte moderna e contemporanea. Cultura è anche cibo: questa gita madre-figlia può diventare un’opportunità per provare insieme piatti tipici e tradizionali che a Bergamo non mancano, come casoncelli, polenta e osei, salumi e formaggi vari. E la sera, per chiudere in bellezza, un bello spettacolo teatrale al Teatro Donizetti.
Relax per due in spa
Fare la mamma è un lavoro certamente bello, ma spesso stressante. Invece che camminare in lungo e in largo per la città potrebbe volerci qualcosa di più tranquillo, che non faccia pensare troppo visto che di energie mentali la mamma ne spende già a sufficienza.
Se decidete di partire per un week-end, una soluzione potrebbe essere trovare un hotel con spa, oppure trascorrere un’intera giornata alle terme.
A poco più di mezz’ora da Bergamo c’è San Pellegrino Terme: qui sorge un centro termale appartenente a una nota catena estremamente suggestivo, con hall di ingresso scenografica in un palazzo liberty. Un complesso in cui architetture e affreschi del passato si fondono a nuove installazioni e moderno design. Vari i percorsi benessere proposti al pubblico, alcuni con viste mozzafiato come le vasche esterne o le piscine affacciate direttamente alle vetrate. Tra sale relax, saune, bagni turchi la mamma potrà uscirne rigenerata. Oltre a trascorrere momenti in totale silenzio, potrete rafforzare il vostro rapporto madre-figlia sorseggiando tisane nell’Orangerie e pranzando insieme, oppure gustandovi un bell’aperitivo.
Se volete personalizzare la giornata e aggiungere un piccolo regalo in più potete pensare a un massaggio o trattamento con cui far sentire la mamma coccolata.
Shopping a Orio Center
Se avete deciso di soggiornare in un hotel vicino all’aeroporto di Bergamo, diventa quasi tappa obbligatoria una giornata di shopping insieme a Orio Center, centro commerciale nell’immediata prossimità dello scalo. Sarebbe anche una soluzione per combinare regali materiali a un’esperienza: quale miglior modo di trascorrere tempo con la propria figlia se non passando da un negozio all’altro, consigliandosi, scherzando e commentando le vetrine?
Senza contare che a Orio è difficile non trovare qualcosa che possa piacere o di cui la mamma potrebbe avere bisogno, vista la quantità indicibile di negozi presenti che spaziano dall’abbigliamento, ai cosmetici, alla casa e al tempo libero, allo sport e all’elettronica.
Diventerà poi ancor più divertente condividere la scelta del regalo insieme, e perché no, magari comprare qualcosa che apprezza senza farsi vedere, dandoglielo poi all’improvviso per vederne la reazione.
La corsa allo shopping può diventare estenuante, quindi ogni tanto concedetevi una pausa in qualche caffetteria o bar, e godetevi nel mezzo della giornata un bel pranzo insieme: ristoranti, pizzerie e fast food non mancano di certo.
A coronare la giornata potrebbe starci un bel film: da qualche tempo nella parte più nuova del centro commerciale c’è anche il cinema.
Fidatevi che una Festa della Mamma trascorsa così rimarrà per lungo tempo negli annali e nel cuore di vostra madre