Ultimo aggiornamento: 29/10/2021
La mia bimba non ama mangiare il pesce, ogniqualvolta glielo presento eccola con il suo classico bleah. A dire il vero neanche io lo amo, lo cucino poco e spesso lo faccio solo perché al mio amato maritino piace tanto, in tutte le salse.
Oggi vi svelo una ricetta che mi ha consigliato una mia amica affetta dallo stesso problema mio e di mia figlia, mi ha detto ho trovato una ricetta veloce veloce per preparare il merluzzo e farlo mangiare tranquillamente ai miei piccoli, devi assolutamente provarla e postarla sul tuo bel blog. Detto fatto caro Giulia, ecco la tua ricetta, provata, fotografata e magnata :). Se ami il merluzzo prova anche questa fantastica ricetta: Merluzzo con patate e olive
Devo dire che la mia amica aveva proprio ragione, questo Merluzzo con olive e capperi contornato da squisiti pomodorini è davvero deliziosi, pensate, mia figlia ne ha mangiato due porzioni. Provatelo e fatemi sapere!
Ingredienti ricetta del Merluzzo con olive e capperi
- 4 filetti di merluzzo (oppure pesce simile) – dosi per 4 persone
- 4 pomodori maturi
- 2 cucchiai di capperi salati
- Olive nere q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Prezzemolo q.b.
Filetti di merluzzo in padella con olive e capperi. La ricetta
– Riponete in un piatto i pomodori (precedentemente lavati e tagliati a tocchetti), le olive nere tagliate a rondella e i capperi salati.
– Adagiate i filetti di merluzzo in un tegame nel quale avrete riposto un filo d’olio extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio (infilzatelo con uno stuzzicadenti, sarà più facile individuarlo e rimuoverlo durante la cottura). Iniziate la cottura a fiamma bassa.
– Aggiungete al merluzzo i pomodorini, le olive nere e i capperi. Fate cuocere a fuoco medio, dopo 10 minuti eliminate l’aglio, abbassate la fiamma e continuate a far cuocere per altri 5 minuti. Impiattate il Merluzzo con olive e capperi, spolverizzate con prezzemolo tritato, aggiungete un filo d’olio extravergine di oliva e servite.