Ultimo aggiornamento: 11/04/2024
La cernia è un ottimo pesce grasso dalle carni gustose, compatta, ben digeribile, altamente proteica e ricche di acidi grassi omega-3 (omega-3 cibi ricchi), utili a favorire il giusto funzionamento del sistema cardiocircolatorio. La cernia, fonte inesauribile di fosforo (utile per il metabolismo osseo), si può cucinare in svariati modi: con la pasta, impanata al forno o fritta, all’acqua pazza, con le verdure etc.
La sua carne compatta resiste bene a diversi processi di cottura, il consiglio è quello di consumare questo pesce fresco, soprattutto durante la stagione primaverile, periodo ideale per la sua pesca. La cernia è anche ricca di selenio, potassio, calcio, iodio, amminoacidi e vitamine dei gruppi A-B-C-D (fonte).
In questa ricetta voglio mostrarti come abbinare la cernia alle patate e realizzare un gustosissimo e leggero secondo piatto: il filetto di cernia in crosta di patate. Leggi per quanti utilizzi diversi può essere impiegata la buccia delle patate.
Ingredienti ricetta della Cernia in crosta di patate
- Filetto di cernia (700-800g) – dosi per 4 persone
- 3-5 patate (dipende delle dimensioni)
- Olio extravergine di oliva q.b.
- 1 limone con buccia edibile
- Prezzemolo q.b.
- Aglio in polvere q.b.
- Rosmarino q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparare passo dopo passo il filetto di cernia in crosta di patate
– Preriscalda il forno statico a 200 gradi, poi inizia a preparare le patate. Il primo passo è lavarle accuratamente per rimuovere eventuali residui di terra o impurità. Successivamente, sbucciarle con cura per eliminare la buccia esterna, assicurandosi di ottenere delle patate pulite e lisce. Una volta completata questa fase, si procede con l’utilizzo di una mandolina, uno strumento prezioso in cucina per ottenere fettine uniformi e sottili con estrema precisione. Con attenzione e mano ferma, si tagliano le patate in fettine sottili, cercando di mantenere uno spessore omogeneo per garantire una cottura uniforme. Scopri questo trucchetto per conservare le patate senza farle annerire.
– Riponi le patate in un contenitore all’interno del quale avrai aggiunto 1 cucchiaio di olio d’oliva extravergine, un pizzico di sale, qualche aghetto di rosmarino e del pepe nero. Mescola delicatamente in modo tale che le patate si impregnino per bene di tutti gli ingredienti.
– Irrora con un filo d’olio extravergine d’oliva una teglia da forno, abbi cura di distribuire l’olio in modo uniforme su tutta l’area a disposizione. Procedi creando un primo strato di patate.
– Dopo aver pulito il filetto di cernia e averlo asciugato per bene, magari adoperando della carta assorbente, riponi i filetti sullo strato di patate realizzato in precedenza, anche in questo caso passa un po’ di sale sul pesce, un po’ di aglio tritato e rosmarino. Irrora il filetto di cernia con un filo d’olio extravergine di oliva.
Ricopri il pesce con un altro strato di fettine di patate, aggiungi anche qui un po’ di sale e un altro filo di olio. Inforna a 200 gradi per 30 minuti o comunque fino a quando le patate saranno ben dorate e i bordi inizieranno ad assumere il tipico colore “bruciacchiato”.
– Impiatta e servi il Filetto di cernia in crosta di patate con qualche spicchio di limone e fogliolina di prezzemolo.