Filetto di merluzzo in padella

Ultimo aggiornamento: 14/04/2024

Questa sera, colpita da un improvviso desiderio di preparare qualcosa di rapido e gustoso per cena, ho deciso di esplorare le potenzialità del mio freezer. Tra le sue meraviglie congelate, ho trovato un delizioso filetto di merluzzo pronto per essere trasformato in un piatto succulento. Questo pesce è una fonte eccellente di proteine magre, che lo rende una scelta nutriente per una dieta equilibrata, è anche una buona fonte di acidi grassi omega-3, che sono importanti per la salute cardiovascolare e cerebrale.

Senza indugiare troppo, ho optato per la semplicità e ho scelto di cuocere il merluzzo in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva, garantendo così una preparazione veloce e leggera. Mentre il profumo invitante del pesce si diffondeva per la cucina, ho avuto il piacere di vedere mio marito apprezzare ogni boccone di questa cena saporita e salutare. L’armoniosa combinazione del filetto di merluzzo in padella e dell’insalatina fresca e colorata ha reso la cena non solo un piacere per il palato, ma anche un’esperienza culinaria che ha appagato tutti i sensi. La freschezza delle verdure croccanti dell’insalata, accarezzata da una vinaigrette leggera e profumata, ha bilanciato alla perfezione la delicatezza e il sapore del merluzzo. Ogni morso è stato un viaggio di sapori e consistenze, mentre i colori vivaci delle verdure hanno aggiunto un tocco di gioia visiva al piatto. Un momento di piacere genuino da condividere insieme.

Un consiglio per la cottura: non cuocete troppo il merluzzo, perderà di sapore; il pesce avrà raggiunto la sua cottura ottimale quando la sua carne si sfalderà agevolmente imprimendo un leggero tocco con la forchetta. Se ami il pesce, prova anche questo ottimo filetto di cernia in crosta di patate.

Ingredienti ricetta Filetto di merluzzo in padella

  • 4/6 filetti di merluzzo a seconda della loro grandezza (freschi o congelati) – Dosi per 4 persone
  • 1 limone (succo e scorza)
  • 1 aglio
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento per preparare il filetto passo dopo passo

– In una padella aggiungere l’olio extravergine di oliva, uno spicchio d’aglio, i filetti di merluzzo (se si tratta di merluzzo fresco, aggiungete anche una tazzina d’acqua), il prezzemolo tritato e la scorza di limone. Aggiungete il sale, pepate e fate cuocere a fiamma bassa con coperchio i primi 10 minuti, togliete il coperchio e fate asciugare l’acqua in eccesso. Irrorate il Filetto di merluzzo in padella con succo di limone e servite il piatto con una fettina di limone.

Filetto di merluzzo in padella

Merluzzo, tante specie e la differenza col baccalà

Il termine “merluzzo” si riferisce a diverse specie di pesce appartenenti alla famiglia Gadidae. Alcune delle specie più conosciute includono il merluzzo atlantico (Gadus morhua), il merluzzo del Pacifico (Gadus macrocephalus) e il merluzzo nero (Gadus morhua). Una delle forme più comuni di merluzzo è il baccalà, che è merluzzo stagionato e essiccato. È tradizionalmente usato in molte cucine mediterranee e nordiche.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Secondi di pesce

2 Commenti