fitness tracker

Ultimo aggiornamento: 20/11/2024

Quando si tratta di smartwatch dedicati al monitoraggio degli allenamenti, Google Fitbit ed Apple Watch emergono come figure di spicco, occupando ruoli significativi in qualità di leader nel settore dei fitness tracker. La vasta gamma di funzionalità e opzioni offerte da entrambi i brand rende la scelta tra Google Fitbit e Apple Watch una decisione potenzialmente impegnativa. Nella presente guida, ci dedicheremo all’esplorazione approfondita delle caratteristiche chiave di Fitbit Charge 6 e Apple Watch Series 9, fornendo un’analisi dettagliata che permetterà di avere idee più chiare e informazioni fondamentali per orientarsi al meglio durante il processo decisionale di acquisto.

1. Monitoraggio del fitness

Se il monitoraggio accurato del fitness è la tua priorità, entrambi i dispositivi offrono opzioni di tutto rispetto, Fitbit Charge 6 spicca per la sua precisione migliorata del 60%, particolarmente in attività intense come l’High Intensity Interval (un metodo di allenamento cardiofitness), lo spinning e il canottaggio. La sua sincronizzazione con attrezzature da palestra compatibili lo rende uno strumento ideale; d’altra parte, Apple Watch Series 9 offre una varietà di funzionalità comparabili, con una particolare attenzione alla motivazione attraverso gli “anelli” colorati che mostrano i progressi. Il rilevamento automatico del movimento aggiunge un tocco di praticità, garantendo che ogni tua attività venga registrata senza sforzo. Se pratichi attività per dimagrire, sai quanto camminare per dimagrire?

2. Per allenarsi al meglio

Entrambi i dispositivi puntano a guidarti durante l’allenamento, ma con approcci leggermente diversi. Fitbit Charge 6 offre accesso a una libreria di allenamenti attraverso Fitbit Premium (prova gratuita di 6 mesi dalla data d’acquisto), con sessioni guidate da istruttori qualificati. La sua integrazione con Google Maps fornisce indicazioni passo dopo passo durante le sessioni di allenamento all’aperto, rendendo l’esperienza di allenamento più coinvolgente. Tra le feature più interessanti, gli allenamenti consigliati in base al grado di intensità o di recupero che il proprio corpo può affrontare con il Livello di Recupero Giornaliero, una raccolta di allenamenti energizzanti guidati dai coach esperti di Fitbit e offerti da brand di fitness leader come Alo Moves e Obé.
Apple Watch Series 9 si distingue per la sua piattaforma Apple Fitness+ (prova gratuita di 3 mesi dalla data d’acquisto), che offre una vasta gamma di sessioni virtuali (12 tipi di allenamento, dall’HIIT allo yoga, compresa la meditazione. Nell’app ci sono più di 4mila allenamenti e meditazioni e ogni settimana sono caricate nuove sessioni da 5 a 45 minuti). Le funzionalità Time To Walk e Time To Run spingono ad allenarsi all’aperto, arricchendo l’esperienza con tracce audio guidate che fondono coaching e musica.

3. Il monitoraggio del sonno

Il sonno è fondamentale per la salute generale ed entrambi i dispositivi si concentrano su questo particolare aspetto. Fitbit Charge 6 utilizza il “Punteggio del sonno” per fornire un’analisi dettagliata, mentre Apple Watch Series 9 stima le fasi del sonno e offre informazioni sulla qualità del riposo.

4. Il monitoraggio del ciclo mestruale

Per le donne interessate a tenere traccia del proprio ciclo mestruale, sia Fitbit che Apple Watch offrono funzionalità utili. Fitbit integra stime del ciclo mestruale, ovulazione e periodo fertile; Apple Watch, con la sua app Monitoraggio Ciclo, permette di registrare informazioni dettagliate sul ciclo informando l’utilizzatrice se la cronologia relativa ai cicli registrati nell’arco degli ultimi sei mesi mostra un andamento irregolare oppure mestruazioni poco frequenti, prolungate o caratterizzate da spotting persistente.

5. Il monitoraggio della salute

Entrambi i dispositivi vanno ben oltre le mere attività legate al fitness, elevando l’esperienza utente attraverso una gamma diversificata di funzionalità avanzate. Fitbit, ad esempio, si distingue per la sua app ECG e il sensore EDA, che non solo monitorano in modo accurato le attività fisiche, ma si estendono anche all’analisi approfondita dello stress attraverso la valutazione dei parametri vitali. D’altra parte, l’Apple Watch non è da meno, offrendo una ricchezza di funzionalità avanzate come l’ECG e la misurazione dell’ossigeno nel sangue (spO2), che contribuiscono a fornire una panoramica completa della salute dell’utente. Questi dispositivi si ergono così come autentiche piattaforme di benessere, offrendo un’ampia gamma di strumenti di monitoraggio per migliorare la consapevolezza e promuovere uno stile di vita sano e bilanciato.

6. Design e usabilità

La scelta tra Fitbit e Apple Watch potrebbe anche basarsi solo sull’aspetto legato al design e all’usabilità. Fitbit Charge 6 offre funzionalità avanzate con un aspetto più discreto, mentre Apple Watch mantiene il suo design iconico e aggiunge nuove gestualità per facilitare l’uso quotidiano. La durata della batteria potrebbe influenzare la scelta, con Fitbit che offre fino a ben sette giorni con una singola carica rispetto alle 18 ore dichiarata per Apple Watch (calcolata in base al seguente utilizzo: 90 controlli dell’ora, 90 notifiche, 45 minuti di uso delle app e 60 minuti di allenamento con riproduzione di musica da Apple Watch via Bluetooth).

7. Prezzo Fitbit Charge 6 ed Apple Watch Series 9

Ad oggi il prezzo del Fitbit Charge 6 su Amazon è di circa 140 euro, mentre quello dell’Apple Watch Series 9 si attesta sui 389 euro per il modello base da 41mm con GPS.

Fitbit by Google Charge 6 Activity tracker con abbonamento Premium di 6 mesi incluso, 7 giorni di durata della batteria, Google Wallet e Google Maps

 

Apple Watch Series 9
Apple Watch Series 9 GPS 41mm Smartwatch con cassa in alluminio color mezzanotte e Cinturino Sport mezzanotte

Fitbit o Apple Watch? Cosa scegliere?

La scelta tra l’acquisto di un Fitbit Charge 6 o di un Apple Watch Series 9 dipende dalle proprie esigenze personali. Se stai cercando un dispositivo altamente preciso nel monitoraggio, allenamenti personalizzati e una lunga durata della batteria, Fitbit potrebbe essere la scelta ideale. D’altra parte, se desideri accedere a una vasta gamma di allenamenti virtuali, indossare un dispositivo dal design elegante e integrato con l’ecosistema dei prodotti Apple, l’Apple Watch potrebbe essere la scelta più adatta. La decisione finale dipenderà sempre dal tuo stile di vita, che è unico!

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Approfondimenti
I commenti sono chiusi