Ultimo aggiornamento: 21/04/2024
La frittata al forno è una di quelle ricette salva-cena, basta infatti un attimo per prepararla e saziare l’appetito di chi si siede a tavola. Puoi arricchire la frittata al forno con diverse verdure a tuo piacimento, ad esempio con le zucchine o con le patate. La ricetta che voglio mostrarti riguarda la Frittata al forno con cipolle, si tratta di una valida alternativa alla classica frittata in padella in cui è necessario porre un po’ di attenzione in più nell’evitare che si bruciacchi sul fondo, smuoverla e rigirala per garantirne la cottura omogenea.
Una volta cotta puoi conservare la Frittata al forno con cipolle, sistemandola in un contenitore ermetico, in frigorifero si mantiene fino a uno, due giorni, completamente raffreddata potrà anche essere porzionata e congelata. Se vuoi rendere ancora più gustoso questo piatto, puoi aggiungere all’impasto delle striscioline di prosciutto crudo o cotto, pancetta o formaggi a pasta filata.
Ingredienti della Frittata al forno con cipolle
- 8 uova di medie dimensioni (dosi per 4 persone)
- 1 cipolla (io preferisco 1 cipollotto con gambo)
- 15 ml di olio extravergine d’oliva
- 100g di parmigiano reggiano grattugiato
- Pangrattato q.b.
- Sale e pepe q.b.
Come fare la Frittata al forno con cipolle
– Iniziamo con la preparazione della cipolla. Per prima cosa, seleziona una cipolla fresca e dalla superficie integra. Poi, con un coltello affilato, rimuovi le estremità e sbuccia delicatamente la cipolla, assicurandoti di eliminare eventuali parti danneggiate o pelli esterne secche. Una volta sbucciata, posiziona la cipolla sulla tavola da lavoro e tagliala in due metà, esponendo gli strati interni. Utilizzando un movimento fluido e controllato, taglia la cipolla a fettine spesse, cercando di mantenere uno spessore uniforme di circa 2-3 millimetri. Questo assicurerà una cottura uniforme e una consistenza piacevole una volta che le cipolle saranno pronte.
– Ora, sposta le fettine di cipolla tagliate in una padella ampia, preferibilmente antiaderente, e versa un generoso paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva. Accendi la fiamma su livello basso e trasferisci la padella sul fornello. Continua a cuocere le cipolle a fiamma bassa per circa 5 minuti, o fino a quando diventano tenere e traslucide, ma evita che prendano colore troppo scuro o brucino sul fondo
– Recuperare una pirofila da forno e ungere per bene con olio l’intera superficie interna, poi spolverizzarla con il pangrattato.
– Sbattere leggermente le uova, quindi aggiungere il parmigiano reggiano grattugiato, 10ml di olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Aggiungere le cipolle preparate in precedenza e amalgamare per bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Pre-riscaldare il forno statico a 170°.
– Versare il composto nella pirofila avendo l’accortezza di distribuire bene la cipolla in caso non fosse uniformemente stesa. Far cuocere per 25-30 minuti. Servire la Frittata al forno con cipolle ben calda, accompagnandola con pane casereccio o affiancandola a verdurine lesse.