Frittata con mozzarella e prosciutto

La frittata con mozzarella e prosciutto è una ricetta veloce che puoi preparare quando si arriva a casa senza aver tempo a disposizione per preparare il pranzo o la cena. Gli ingredienti da impiegare sono pochi e i classici che si possono trovare in qualunque dispensa e frigorifero.

Dal sapore delicato, questa frittata con mozzarella e prosciutto, amata da grandi e piccini, tagliata a triangolini, può trasformarsi in uno sfizioso finger food da affiancare ad altre portate. In questa ricetta ho adoperato il prosciutto cotto, in realtà potrete adoperare qualunque altro tipo di affettato (io ad esempio amo preparare questa frittata adoperando lo speck), anzi può essere proprio un’idea per recuperare salumi che, se non consumati per tempo, andrebbero inevitabilmente persi. Chiusa in un contenitore ermetico, questa frittata con formaggio e mozzarella si mantiene in frigorifero per un giorno. Se ami le frittate, prova anche la ricetta del Rotolo di frittata con spinaci

Ingredienti della Frittata con mozzarella e prosciutto

  • 6 uova fresche (io uso solo quelle di allevamento a terra)
  • 100g di mozzarella
  • 100g di prosciutto cotto
  • Parmigiano reggiano grattugiato q.b.
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Come fare la Frittata con mozzarella e prosciutto

– In una ciotola abbastanza capiente sistemiamo le uova (rigorosamente tenute a temperatura ambiente) aggiustandole di sale, pepe e una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato; per chi volesse dare un tocco di sapore in più consiglio di aggiungere un po’ di erba cipollina finemente tagliata. Utilizziamo una frusta o uno sbattitore elettrico per amalgamare con vigore il tutto.

– Affettiamo la nostra mozzarella a cubetti e il prosciutto cotto a julienne. Uniamo mozzarella e prosciutto nella ciotola con l’uovo sbattuto. Per un gusto più deciso potete sostituire la mozzarella provola affumicata.

– Ungiamo il fondo il fondo di una padella antiaderente con l’olio EVO, facciamo riscaldare la padella a fiamma alta, poi versiamo al suo interno il composto della nostra ciotola, abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere con coperchio finché la superficie della nostra Frittata con mozzarella e prosciutto non si rapprenda.

Frittata con mozzarella e prosciutto

– Giriamo la nostra fritta, possiamo farlo agevolmente sistemando sulla padella un piatto piano, quindi capovolgendo la padella su se stessa facendo cadere la frittata nel piatto per poi rifarla scivolare dal loto opposto nuovamente nella padella oleata con olio extravergine d’oliva. Lasciamo cuocere il lato opposto della frittata, appena pronta, trasferiamo la frittata in un piatto da portata e serviamo ben calda.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Finger food

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *