Frittelle acqua e farina senza lievito

Ultimo aggiornamento: 21/04/2024

Alzi la mano chi non adora le frittelle, tra i bambini sono uno dei cibi più ricercati e per gli adulti non è da meno. Oggi voglio mostrarti come preparare delle semplicissime ma gustosissime Frittelle acqua e farina senza lievito. Ottime da consumare da sole, ancora più buone se accompagnate a salsine, formaggi o salumi.

Mio marito adora consumare queste frittelle con un pizzico di ‘nduja spalmata sopra quando ancora sono belle calde (hai già provato la pizza alla ‘nduja e gorgonzola?), così da sciogliere il salume calabrese alla perfezione e gustarlo al meglio, oppure le adora con la sardella piccante di Crucoli, la migliore sardella al mondo sostiene il mio papà 😊. Per preparare queste frittelle bastano pochissimi ingredienti: farina, acqua, sale e, al posto del lievito, un pizzico di bicarbonato di sodio.

Ingredienti delle Frittelle acqua e farina senza lievito

  • 200g di farina 00
  • 200ml di acqua
  • Bicarbonato q.b.
  • Prezzemolo q.b. (se gradito)
  • Olio di semi di arachidi q.b. (per la cottura)
  • Sale q.b.

Come fare le Frittelle acqua e farina senza lievito

– In una ciotola capiente, versiamo la farina e aggiungiamo un pizzico di sale e bicarbonato, assicurandoci di miscelare accuratamente gli ingredienti secchi. Poi, gradualmente, versiamo l’acqua, mescolando continuamente per evitare grumi, e aggiungiamo una generosa manciata di prezzemolo fresco tritato finemente. Continuiamo ad amalgamare gli ingredienti fino a ottenere una consistenza cremosa, quasi liquida, assicurandoci che tutti gli ingredienti siano ben incorporati tra loro

– In una padella antiaderente dal fondo spesso, versiamo l’olio di semi di arachidi e lo portiamo a temperatura media-alta fino a quando non è ben caldo. Nel frattempo, con l’aiuto di un mestolo, preleviamo una porzione della pastella preparata in precedenza, facendo attenzione a non prendere troppo, e la adagiamo delicatamente nell’olio bollente. Con l’aiuto dello stesso mestolo o di un cucchiaio, possiamo leggermente allargarla per conferire la forma tipica della frittella, assicurandoci di non sovraccaricare la padella. Lasciamo cuocere la frittella fino a quando non assume un bel colore dorato su entrambi i lati, girandola a metà cottura se necessario. Una volta pronta, possiamo scolarla su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio. Ripetiamo il processo con il resto della pastella, facendo attenzione a non sovraccaricare la padella e mantenendo sempre l’olio a una temperatura costante. Questo assicurerà frittelle croccanti e ben cotte.

https://www.lunamagazine.it/wp-content/uploads/2016/05/frittelle.jpg

– Appena le frittelle salate senza lievito risulteranno ben dorate da un lato, rigirarle e terminare la cottura dall’altro lato. Adagiamo le nostre frittelle su un piatto foderato con carta assorbente. Prima di servire spolverizziamo le Frittelle acqua e farina senza lievito con sale.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Antipasti
I commenti sono chiusi