Frittelle di mele

Ultimo aggiornamento: 23/04/2024

Questa volta ho deciso di accontentare mia figlia. Dopo aver preparato numerosi primi piatti nei giorni scorsi, Luna mi ha sorpreso con una richiesta: ‘Mamma, non ti ricordi mai di me? Sempre a preparare deliziosi piatti per papà, ma non pensi mai a me?’ Oh, la mia piccola! Così, eccomi qui, pronta a presentarvi le mie frittelle di mele – sì, avete letto bene – che ho deciso di preparare per la mia piccola e le sue amichette che ieri sono passate a farle visita.

Sembra assurdo, eppure vi assicuro che le frittelle di mele veloci sono davvero deliziose, soprattutto se adoperate le famose mele Golden Delicious della Val Venosta. Semplicissime da preparare, ottime come merenda o finger food. Ne avevo preparato qualcuna in più da portare il giorno dopo a scuola, manco a dirlo sono finite tutte, letteralmente divorate dalle piccole. Preparatele e poi fatemi sapere cosa ne pensano i vostri figli. A proposito conosci le calorie della mela?

Ingredienti ricetta Frittelle di mele veloci

  • 130g di farina 00 (dosi per 4 persone)
  • 2 mele (io preferisco le Golden Delicious della Val Venosta)
  • 1 bicchiere di latte (200ml circa)
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • ½ bustina di lievito per dolci
  • 1 limone
  • Un pizzico di sale
  • Olio di arachidi per friggere q.b.

Come fare le Frittelle di mele veloci

– Per creare la deliziosa pastella per le frittelle di mele, iniziate riempiendo una ciotola con un uovo fresco, dolcificato con lo zucchero, arricchito con una generosa porzione di latte e completato con un pizzico di sale che accentua il gusto. Questi ingredienti, quando combinati insieme, formano la base cremosa e vellutata della vostra pastella. Una volta che tutti gli elementi sono accuratamente uniti, il passo successivo è incorporare gradualmente la farina setacciata, che conferirà alla pastella la sua consistenza perfetta. Mescolare con cura garantirà un impasto omogeneo e senza grumi.

– Quando la farina è completamente integrata, è il momento di aggiungere il lievito, l’ingrediente segreto che darà alle vostre frittelle quella leggerezza e sofficità tanto desiderata. Una volta che il lievito è incorporato, lasciate riposare l’impasto per almeno mezz’ora, permettendo agli aromi di fondersi e ai sapori di svilupparsi pienamente. Intanto, lavate e sbucciate le mele, eliminando il torsolo.

Frittelle di mele

– Riducete le mele a fette, cercando di mantenerle non troppo sottili per conservare la consistenza. Disponete le fette di mela in una ciotola capiente, quindi aggiungete un generoso cucchiaio di zucchero. Con delicatezza, mescolate le mele con lo zucchero, assicurandovi che ogni fetta sia uniformemente rivestita. Per evitare l’ossidazione e dare un tocco di freschezza, spremete il succo di un limone sulle mele, distribuendolo uniformemente. Questo non solo aggiungerà un sapore piacevole, ma contribuirà anche a preservare il colore e la consistenza delle mele durante la preparazione.

Frittelle di mele

– Prendete le singole fette di mela, passatele nella pastella.

Frittelle di mele

– Immergete le fette di mela nella pastella, assicurandovi che siano completamente rivestite. Successivamente, scaldate abbondante olio di arachidi in una padella fino a quando non raggiunge una temperatura ottimale per friggere. L’olio deve essere ben caldo per garantire una cottura uniforme e croccante. Con delicatezza, adagiate le fette di mela nella padella, facendo attenzione agli schizzi di olio bollente. Friggete le mele finché non raggiungono una doratura uniforme su entrambi i lati, assicurandovi di girarle a metà cottura per garantire una cottura uniforme. Una volta pronte, scolatele su carta assorbente per rimuovere l’eccesso di olio prima di servirle.

Frittelle di mele veloci

– Una volta che le frittelle di mele sono belle dorate su entrambi i lati, con cura trasferitele su uno scolapasta o un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e permettere loro di asciugarsi leggermente. Mentre sono ancora calde, cospargete le frittelle di mele con zucchero a velo per aggiungere un tocco di dolcezza e un piacevole strato croccante. Servitele immediatamente per godere appieno del loro sapore e della consistenza, magari accompagnate da una salsa dolce o una pallina di gelato alla vaniglia per un dessert irresistibile.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Dolci

I commenti sono chiusi