Gateau di patate e melanzane

Ultimo aggiornamento: 01/05/2024

In famiglia mangiamo spesso il Gateau di patate, è un piatto che durante il periodo invernale amo cucinare spesso in tante varianti. Quando decido di fare un piatto un po’ più sostanzioso, lo preparo con le melanzane fritte. Ed eccomi allora a presentarvi la ricetta del mio Gateau di patate e melanzane.

Rispetto alle varie ricette del gattò di patate, per rendere l’impasto più cremoso, preferisco aggiungere al composto anche un po’ di latte. Un piatto unico davvero gustoso, certo non molto dietetico, ma vi assicuro tanto, tanto buono, soprattuto se consumato non troppo bollente. Abbinate a questo piatto un bel vino bianco di corpo sottile come, ad esempio, il Trebbiano di Romagna. Se ami i gateau, prova anche questa mia ricetta: Gateau di zucca e patate.

Forse non sai che le melanzane sono un ortaggio ricco di fibre e povere di grassi. Ottime per gestire il diabete di tipo 2 e per la perdita di peso (100 grammi apportano circa 25 calorie e 0,2 g di grassi). La melanzana, inoltre, è ricca di rame, magnesio e manganese, minerali in grado di ottimizzare il sistema immunitario, mantenere le ossa forti e alti i livelli di energia (fonte)

Ingredienti ricetta Gateau di patate e melanzane

  • 1kg di patate (dosi per 4 persone)
  • 2 melanzane
  • 200g di formaggio a pasta filata
  • 50ml di latte
  • 1 uovo
  • 2 uova sode
  • 150g di caciocavallo (provola o affini)
  • 100g di pangrattato
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe nero q.b.

Come fare il Gateau di patate e melanzane

– Mondate le melanzane, tagliatele a fette non troppo spesse, quindi infarinatele e friggetele. Riponente le melanzane su un piatto foderato con carta assorbente.

Gateau di patate e melanzane

– Lavate le patate raschiando bene la buccia, quindi fatele lessare in acqua salata. Passatele nello schiacciapatate e sistematele in una terrina. Intanto fate bollire le uova fino a rassodarle (circa 6-7 minuti dal momento in cui l’acqua inizia a bollire). Aggiungete alle patate il formaggio a pasta filata (o un primo sale) tagliato a cubetti, il prezzemolo tritato, l’uovo crudo e il latte. Amalgamate il tutto per bene aggiungendo all’impasto 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva. Rimestate per bene l’impasto fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.

Gateau di patate e melanzane

– Ungete una pirofila da forno, quindi spolverate il fondo con il pangrattato. Riponete metà dell’impasto a formare uno strato, pareggiate la superficie, quindi aggiungete le uova sode spezzettare e 150g di formaggio tipo caciocavallo o provola tagliati a cubetti.

Gateau di patate e melanzane

– Coprite il primo strato con una parte delle melanzane fritte e ricoprite le stesse con l’altra metà dell’impasto.

Gateau di patate e melanzane

– Ricoprite il tutto con le altre melanzane fritte e spolverate con abbondante pangrattato, aggiungete un filino di olio extravergine di oliva e passate al forno a 180°C per circa 30 minuti. Sfornate e fate riposare qualche minuto prima di servirlo. Potete gustare il Gateau di patate e melanzane anche freddo.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Piatti unici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *