Ultimo aggiornamento: 19/04/2024
Gli gnocchi alla sorrentina al forno sono una classica ricetta italiana, uno dei tipici piatti della pluripremiata dieta mediterranea. Una ricetta molto veloce, gustosissima; diciamo che i vostri commensali non potranno non essere contenti di assaporarli. Per realizzare gli gnocchi alla sorrentina basta seguire la ricetta base degli gnocchi di patate, il resto è veramente una sciocchezza.
Per il condimento io utilizzo spesso il ragù alla bolognese, molti preparano invece un sughetto fresco di pomodoro (che magari nel periodo estivo è anche più indicato), accompagnato da un piacevole profumo di basilico fresco. Anche per i formaggi potrete optate per la classica mozzarella o – secondo me meglio – provola o caciocavallo. Fate delle prove e fatemi sapere amiche. Buon appetito
Ingredienti ricetta degli Gnocchi alla sorrentina al forno
- 1Kg di gnocchi di patate (dosi per 6 persone)
- 100g di parmigiano reggiano grattugiato
- 200g di mozzarella (oppure provola, caciocavallo o altro formaggio a pasta filata)
- 500ml di sugo di pomodoro oppure ragù alla bolognese
- Basilico q.b.
Come fare gli Gnocchi alla sorrentina al forno
– Preparate gli gnocchi seguendo il procedimento mostrato in questa ricetta.
– Affettate a cubetti la mozzarella o altro formaggio a pasta filata (ad esempio provola o caciocavallo). Nel frattempo preparate un bel sugo fresco (più indicato durante la stagione estiva), oppure, un ragù alla bolognese.
– Portate a ebollizione abbondante acqua salata e fate cuocere, un po’ per volta (otterrete così una cottura omogenea, senza abbassare troppo la temperatura dell’acqua), gli gnocchi; quando questi saliranno in superficie, adoperate un mestolo forato, potrete procedere scolandoli.
– Condite gli gnocchi alla sorrentina al forno con un po’ di sugo, riponeteli in un coccio o pirofila da forno, cospargete con abbondante parmigiano reggiano grattugiato e qualche cubetto di mozzarella o pasta filata. Non vi rimane che infornare e fare grillare qualche minuto; vi accorgerete della cottura a puntino quando il formaggio in superficie avrà raggiunto un colore quasi dorato.