gnocchi di zucca ricetta

Ultimo aggiornamento: 24/02/2023

Durante il periodo autunnale, quando la zucca è di stagione, amo prepararla davvero in tutte le salse, forse avrai già assaggiato la ricetta della mie Lasagne, zucca e funghi o il mia golosissimo risotto zucca e speck. La zucca la adopero anche in abbinamento alla pasta fresca, ad esempio per dar vita alla ricetta degli gnocchi di zucca; generalmente li preparo seduta stante, ma capita che di doverli impastare un giorno prima di consumarli, in questo caso li sistemo (non cotti) in un contenitore ermetico che poi ripongo in frigorifero.

Di rado, preparo gli gnocchi alla zucca e li congelo: sistemo gli gnocchi ben distanziati su un vassoio, ripongo il vassoio nel freezer per qualche ora, poi sistemi gli gnocchi congelati in un sacchetto per il gelo e li ripongo nel congelatore, con questo semplice trucchetto evito di ritrovarmi con una ammasso di gnocchi. Per la miglior resa di questi gnocchi ti consiglio di adoperare le patate a buccia rossa. Se ami gli gnocchi prova anche questa ricetta: Gnocchi vongole e porcini

Ingredienti per la ricetta degli Gnocchi di zucca

  • 200g di farina 00 (dosi per 4 persone)
  • 200g di zucca
  • 400g di patate
  • 2 tuorli
  • Sale q.b.

Gnocchi di zucca. La ricetta passo dopo passo

– Laviamo e mondiamo la zucca eliminando semi e filamenti. Riduciamola a fettine e sistemiamola su una placca rivestita da apposita carta da forno. Inforniamo le nostre fettine di zucca facendole cuocere a 200° per 30 minuti o anche più, molto dipende dalla consistenza della zucca e dalla sua percentuale d’acqua. Adoperiamo quindi un passaverdura per ottenere una pura omogenea.

Gnocchi di zucca. La ricetta

– Sistemiamo le patate in una pentola con abbondante acqua e facciamole bollire, alternativamente possiamo cuocere le patate anche al microonde.

Gnocchi di zucca. La ricetta

– Adoperiamo una planetaria – oppure lavoriamo l’impasto a mano – per miscelare la farina con le patate schiacciate, i tuorli e la purea di zucca. Facciamo amalgamare per bene gli ingredienti e formiamo un panetto come in figura.

Gnocchi di zucca. La ricetta

– Dall’impasto ottenuto ricaviamo i nostri gnocchi di zucca: basterà prelevare un po’ di impasto ricavandone un cordoncino da ridurre a tocchetti adoperando un coltello. Infariniamo i nostri gnocchi così da evitare che si attacchino l’un l’altro, quindi sistemiamoli in un vassoio.

– Puoi ora cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata, scolandoli quando affioreranno in superficie e condendoli a tuo piacimento. Sono deliziosi anche conditi solo con burro, salvia e parmigiano o con del semplice pomodoro e basilico fresco.

Gnocchi di zucca. La ricetta

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Primi piatti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *