Ultimo aggiornamento: 12/04/2024
Preparare gli hamburger in casa può sembrare un compito banale, ma per ottenere risultati ottimali è fondamentale seguire alcuni trucchetti. La scelta della carne tritata è cruciale: optate per una qualità eccellente, evitando eccessiva magrezza. Un giusto equilibrio di grasso conferirà agli hamburger una consistenza morbida e un sapore più succulento. L’aggiunta del vino bianco, non solo conferisce un gusto unico alla carne, ma può anche influire sulla sua tenerezza. Un consiglio pratico, durante la cottura è evitare di schiacciare troppo gli hamburger con la spatola, mantenere la forma originale contribuirà a preservare i succhi naturali all’interno della carne, garantendo una consistenza più succulenta. Pronti per gustare questi squisiti Hamburger in padella con vino bianco?
Gli ingredienti per fare gli Hamburger in padella al vino bianco
- 400g di carne trita di manzo (dosi per 4 persone)
- Mezza cipolla bianca
- 1 bicchiere di vino bianco
- Origano q.b.
- Rosmarino (o prezzemolo) q.b.
- Aglio granulare q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b
- Sale e pepe q.b.
La ricetta degli Hamburger in padella con vino bianco
– Mettete la carne macinata in un contenitore e aggiungete la cipolla finemente tritata, del rosmarino tritato finemente, un tocco di origano e un pizzico di aglio granulare (o mezzo spicchio d’aglio tritato finemente, se preferite). Regolate di sale e pepe nero, mescolate energicamente fino a ottenere una miscela compatta e uniforme.
– Nel caso l’impasto risulti troppo duro, aggiungete qualche cucchiaio di latte o qualche fiocco di burro. Un trucco per ottenere hamburger più morbidi consiste nel fare un piccolo foro al centro di ciascun hamburger prima della cottura; ciò permetterà una cottura più veloce e il buco si riassorbirà durante il processo.
– Se avete uno stampo per hamburger, riempitelo con l’impasto preparato nel passaggio precedente. In mancanza di uno stampo, prendete una porzione di impasto e modellatelo manualmente in forma di hamburger. Quando modellate la carne, bagnate le mani o ungetele con olio per facilitare il processo. Disponete gli hamburger su un vassoio e copriteli con pellicola trasparente. La carne dovrebbe riposare in frigorifero per circa un’ora.
– Utilizzate una padella antiaderente (preferibilmente grigliata per conferire agli hamburger un aspetto classico). Aggiungete un filo di olio extravergine d’oliva alla padella, posizionate gli hamburger e fateli dorare da entrambi i lati a fuoco alto. Successivamente, abbassate la fiamma, versate il vino bianco e cuocete fino a quando l’alcool si sarà completamente evaporato, girando gli hamburger frequentemente per garantire una cottura uniforme. Condite gli hamburger fatti in casa con un filo di olio extravergine d’oliva e portateli in tavola.