verdure

Ultimo aggiornamento: 15/03/2024

Tutti noi vorremmo avere la pelle più sana e giovane, forse però non sappiamo che per farlo basterebbe svolgere una corretta alimentazione. Infatti, determinati cibi hanno il potere di donare bellezza alla pelle senza dover necessariamente spendere capitali in creme e trattamenti estetici. Una giusta alimentazione aiuta a curare l’acne, ridurre i segni dell’invecchiamento, eliminare le piccole rughe e finanche combattere l’antiestetica cellulite…

Pomodori

PomodoriI pomodori sono un cibo favoloso per donare luminosità alla pelle. Quest’ortaggio, infatti, contiene un composto chiamato licopene che è in grado di aumentare la produzione di collagene, una proteina che dona alla pelle struttura e la giusta tensione superficiale; inoltre aiuta a respingere l’attacco dai raggi UV che provano a penetrare la cute favorendo l’invecchiamento delle cellule.
Se non sei un grande appassionato di pomodori da consumare crudi, ti farà piacere sapere che anche la salsa che solitamente usi per condire la pasta può essere un valido alleato, il licopene è molto resistente al calore, quindi si preserva anche nella cottura.

Carote

caroteUn altro cibi incredibilmente utile alla pelle sono le carote. Il motivo per cui la carota è così arancione è dato dal fatto che questo ortaggio è ricco di beta-carotene (un composto appartenente alla famiglia dei carotenoidi, pigmenti vegetali che rappresentano i precursori della vitamina A). Oltre ad essere ottimo per i tuoi occhi (le carote aiutano davvero a scrutare meglio nel buio), il beta-carotene aiuta la formazione e manutenzione di una pelle giovane. Inoltre aiuta a proteggere il derma dalle scottature solari. A proposito di carote, conosci tutte le proprietà benefiche delle carote nere?

Curcuma

Come i pomodori e le carote, la curcuma si contraddistingue da un colore acceso. Questa spezia è stata utilizzata dagli indiani da secoli, oltre ad aggiungere un pizzico di sapore ai nostri piatti, la curcuma è conosciuta per alleviare gli stati infiammatori e proteggere da alcune specie di tumori. Ricca di un potente antiossidante chiamato curcumina, la curcuma impedisce ai radicali liberi di far invecchiare prematuramente la pelle, inoltre dona lucentezza, può aiutare a ridurre le macchie cutanee e favorisce la cicatrizzazione delle ferite.

Zucca e semi di zucca

zuccaLa zucca è ricca di minerali, vitamine e antiossidanti che amano la pelle. Puoi preparare delle ottime maschere viso alla zucca: prepara 200 grammi di polpa di zucca alla quale unirai due cucchiai di zucchero di canna, un cucchiaio di miele e 100 grammi di yogurt; applica la maschera e lascia in posa per 10 minuti, poi risciacqua con acqua tiepida. Anche i semi di zucca svolgono un’importante azione, sono infatti un’ottima fonte di omega 3, vitamine K e A, così come di zinco, tutte sostanza che strizzano l’occhio alla tua pelle.

Spinaci

Così come le carote, gli spinaci sono un’ottima fonte di beta-carotene, sostanza che rallenta il processo di invecchiamento della cute. Gli spinaci sono ottimi per prevenire rughette, arrossamenti e piccole macchie cutanee.

Salmone

Questo famoso pesce, oltre a essere ricchissimo di omega-3, è anche apprezzato per il suo contenuto di DMAE (Dimetilaminoetanolo), sostanza che protegge la pelle dai danni e dall’invecchiamento precoce rafforzando le membrane cellulari. Questo alcole primario ha inoltre la capacità di limitare la produzione da parte del corpo di acido arachidonico, un acido grasso poli-insaturo che le recenti ricerche lo collegano alla formazione delle rughe. Se ami il salmone prova questa mia ricetta: Salmone grigliato con fagiolini

Salmone grigliato con fagiolini

Avocado

A partire del 2013, a livello mondiale, le vendite di avocado sono aumentate del 184 per cento. Questo frutto si è infatti rivelato uno dei migliori alimenti per mantenere in salute la pelle. Tra valori nutrizionali dell’avocado, spiccano antiossidanti come beta carotene e luteina, che aiutano a idratare e ammorbidire la pelle. Di seguito ti propongo una maschera viso con avocado e olio di mandorle, utile per far tornare il tuo volto luminoso e riposato. In una terrina riponi la polpa di un avocado molto maturo, amalgama la polpa così da ottenere una sorta di crema alla quale aggiungerai due cucchiai di olio di mandorle. Amalgama per bene il tutto così da ottenere un composto omogeneo. Riponi il composto al fresco per almeno 15 minuti, poi detergi il viso e applica la maschera; lascia in posa per 20 minuti circa, poi risciacqua con acqua tiepida. Puoi applicare la maschera una o due volte durante l’arco della settimana.

Fragole

fragoleLe fragole, oltre a essere gustosissime, sono anche un toccasana per la tua pelle, hanno infatti la capacità di aumentare la produzione di collagene e possono ridurre le piccole rughe e linee sottili che fanno capolino sul volto. Ricche di vitamine (C, E, B e K in primis), questo golosissimo frutto contiene anche minerali come fosforo, sodio, potassio e magnesio.

 

In questo frutto sono presenti molti antiossidanti e vitamina C, un connubio perfetto per schiarire e illuminare la pelle, aggiungendo tono ed elasticità e, nel contempo, aumentando la produzione di collagene. Gli antiossidanti sono utilissimi per combattere i radicali liberi, accelerando così il processo di rigenerazione e rallentando i segni dell’invecchiamento. Il kiwi è anche un valido alleato per fa fronte all’acne giovanile, contiene infatti sostanze antinfiammatorie, i semi, invece, hanno la capacità di esfoliare la pelle rendendola liscia. Leggi qui come preparare una rigenerante maschera viso al kiwi.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Moda & Bellezza

I commenti sono chiusi