I pomodori possono aiutare a combattere la Salmonella? Uno studio della Cornell University, pubblicato su Microbiology Spectrum, rivista dell’American Society for Microbiology, ha scoperto che il succo di pomodoro contiene due peptidi antimicrobici che possono uccidere la Salmonella Typhi, il batterio responsabile della febbre tifoide.
I pomodori, tra le verdure più consumate al mondo (scopri se i pomodori sono frutta o verdura) sono ricchi di antiossidanti, vitamine e altri composti benefici. Una ricerca svolta presso la Cornell University, ha identificato due di questi composti con potenti proprietà antibatteriche contro la Salmonella, un batterio responsabile di intossicazioni alimentari e della febbre tifoide, una malattia sistemica provocata dai batteri Gram-negativi del sierotipo Typhi di Salmonella enterica (S. Typhi), i cui sintomi sono rappresentati da febbre alta, prostrazione, dolore addominale e un rash rosato.
I pomodori: un alleato contro la febbre tifoide?
Gli studiosi, guidati dal microbiologo Jeongmin Song, si sono concentrati sul sierotipo Typhi di Salmonella enterica (S. Typhi) tifoide di Salmonella, causa della febbre tifoide, problema di salute pubblica in molte parti del mondo dove le persone non hanno accesso all’acqua pulita, ai servizi igienico-sanitari o ai vaccini contro il tifo. La malnutrizione, comune in queste aree, rende i bambini ancora più vulnerabili.
“Il nostro obiettivo principale in questo studio era scoprire se il pomodoro e il succo di pomodoro possono uccidere i patogeni enterici, inclusa la Salmonella Typhi, e, in tal caso, quali qualità hanno per farli funzionare”, ha affermato il dottor Song.
La ricerca ha dimostrato che il succo di pomodoro appena spremuto può uccidere la Salmonella Typhi in laboratorio entro 24 ore. L’effetto non è dovuto all’acidità del succo, ma a due peptidi antimicrobici identificati dai ricercatori nel genoma del pomodoro (Solanum lycopersicum). Le simulazioni hanno mostrato che tali peptidi sono in grado di rompere le membrane cellulari della Salmonella Typhi in appena 45 minuti. I composti hanno anche debellato la Salmonella Typhimurium, un ceppo di Salmonella non tifoidea che causa un’intossicazione alimentare non letale. Lo studio rappresenta un ulteriore tassello che sottolinea l’importanza di una dieta equilibrata che includa pomodori e altri frutti e verdure, in combinazione con buone pratiche di igiene alimentare, per prevenire malattie e intossicazioni alimentari. Fonte