cocomero quadrato

Ultimo aggiornamento: 27/04/2024

Il cocomero quadrato è un classico cocomero che viene coltivato ​​a forma di cubo. I cocomeri quadrati sono molto comuni in Giappone, soprattutto in ambito ornamentale, tra l’altro sono anche molto costosi, si parla di cifre che superano i 200 dollari in alcuni casi, come, ad esempio, il cocomero di Zentsuji; di questo particolare cocomero ne vengono prodotti, quando la stagione è delle migliori, appena 200 esemplari, ciò lascia anche capire del perché costi davvero tanto.

L’anguria quadrata è nata essenzialmente come esigenza per riuscire a meglio adattare il frutto all’interno dei frigoriferi o comunque riuscire ad affettarlo più agevolmente.

L’idea di coltivare un cocomero quadrato

L’idea di coltivare il cocomero quadrato nacque alla designer Tomoyuki Ono nel 1978 che ne richiese e ottenne un brevetto negli Stati Uniti, tuttavia altre fonti citano l’azienda agricola di Toshiyuki Yamashita – della città di Zentsūji, nell’isola meridionale di Shikoku – come prima realtà ad aver prodotto il cocomero quadrato.

Sostanzialmente i cocomeri vengono “costretti” a crescere in contenitori quadrati che conferiranno la forma al frutto; sulla scorta del cocomero quadrato sono stati quindi “ideati” cocomeri a forma di cuore, piramidi, volti etc, estendo poi il concetto anche ad altre tipologie di frutta; ad esempio, Hao Xianzhang, agricoltore cinese dello Hebei, ha creato pere a forma di bambino, senza però ottenere il successo desiderato, pare infatti che gli acquirenti considerino le pere troppo carine per essere mangiate. яндекс 🙂

Uno stampo che consente di coltivare un cocomero quadrato. Realizzato in materiale ecologico offre una buona resistenza alla pressione; basta posizionare l’anguria allo stato di piccolo frutto e lasciare che durante la crescita lo stampo la plasmi a forma di cubo. 

Sebbene un cocomero quadrato o di altre forme possa essere molto attraente, il gusto lascia molto a desiderare; poiché questi cocomeri vengono raccolti prima che siano completamente maturi, i cocomeri quadrati sono spesso bianchi all’interno e quasi non commestibili.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Casa e famiglia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *