Gli amici gatti a quattro zampe sono sempre più presenti nelle case degli italiani, un rapporto Eurispes 2021 riporta che, su dieci italiani quattro posseggono animali in casa. Il COVID ha agevolato questa tendenza con le regioni del Nord-Ovest che fanno registrare il maggior numero di animali in famiglia, seguite dalle Isole per chiudere con le regioni del Sud.
Oltre all’acquisto di cibo, possedere un animale in casa significa anche dedicare del budget per il suo benessere psico-fisico, un po’ come accadere per un bambino, ecco allora che nel tempo hanno visto la luce una serie di accessori che spaziano dai giochi all’abbigliamento, dalle cucce o sistemi per creare il miglior habitat possibile per gli amici a quattro zampe, ai complementi d’arredo per rendere più agevole e felice la vita in casa dei piccoli animali e perchè no, diventare anche un curioso e ricercato arredamento di casa. Proprio in quest’ultima categoria ricare il ponte tibetano per gatti, di cosa si tratta? Quanto costa? Dove comprarlo? Cerchiamo di fare chiarezza.
Il ponte tibetano per gatti, di cosa si tratta?
Questo accessorio è utile per realizzare attraversamenti sicuri tra ripiani di casa e cuccette, gradini o comunque per collegare aree e/o oggetti di casa rendendone agevole il passaggio soddisfacendo il bisogno di avventura dei nostri felini. Il ponte tibetano per gatti è anche utile per creare una piccola area sospesa in cui il gatto potrà appisolarsi sospeso nel vuoto, una sorta di amaca. In commercio ne esistono di diverse misure e materiali; i ponti tibetani per gatti più in voga sono quelli realizzati con traversine in legno collegate da corda in Sisal, lo stesso materiale spesso impiegato per costruire i tiragraffi.
Ponte tibetano per gatti. Quanto costa? E dove comprarlo?
In commercio esistono diverse soluzioni di Ponti Tibetani per gatti, da quelle preconfenzionate a quelle che è possibile personalizzare scegliendone la lunghezza. Oltre ad acquistare questo accessorio per gatti nei negozi per animali più forniti, è possibile rivolgersi ai numerosi e-commerce presenti online dedicati al mondo animale, oppure ad Amazon. Prendendo come riferimento proprio quest’ultimo, abbiamo scovato alcune delle soluzioni più interessanti che vi proponiamo qui di seguito.Per scovare tante altre soluzioni clicca qui
Ponte tibetano per gatto della FUKUMARU. Realizzato in legno di betulla, forte e resistente, il ponte si estende per 32cm. La profondità è di 15cm, così da permettere al gatto tutta la libertà di camminare o sostare per un pisolino. Link al prodotto
Questo Ponticello sospeso per gatti della Medikratz è anch’esso realizzato in legno di faggio fiammato. Facile da montare con tutte le viti e i tasselli necessari forniti in dotazione, questo ponticello tibetano per gatti si compone di 3 pedane e 2 ponti sospesi, garantendo una portata massima di 30Kg. Il prodotto è disponibile in diverse varianti ((50cm + 75cm, 50cm + 100cm, 50cm + 150cm, 50cm + 200cm, 75cm + 100cm, 75cm + 150cm, 75cm + 200cm, 100cm + 100cm, 100cm + 150cm, 100cm + 200cm, 150cm + 150cm, 150cm + 200cm, 200cm + 200cm). Link al prodotto
Questo ponte da arrampicata per gatti, in legno massiccio (21L x 8l x 80H cm) risulta robusto e durevole. Ralizzato in toni neutri, può essere perfettamente integrato con l’arredamento di casa. Tutto il necessario per posizionarlo viene fornito a corredo. Link al prodotto.