farmaco crescita denti

Toregem Biopharma è una startup giapponese fondata nel maggio 2020 e finanziata dall’Università di Kyoto. A settembre, avvierà gli studi clinici su quello che si ritiene essere il primo trattamento in grado di far ricrescere i denti. L’azienda mira a portare sul mercato il farmaco anticorpale nel 2030 per i pazienti affetti da anodontia congenita, una condizione in cui mancano alcuni o tutti i denti sin dalla nascita. La startup affiliata all’Università di Kyoto spera di estendere il trattamento anche a coloro che perdono i denti più avanti nella vita.

L’anticorpo prende di mira una proteina specifica, la USAG-1, che inibisce la crescita dei denti. Testato su animali come i topi, ha stimolato lo sviluppo di abbozzi dentali nella mascella, favorendo la formazione di nuovi denti.

Le persone affette da anodontia congenita, che colpisce circa lo 0,1% della popolazione, di solito ricevono impianti o protesi in età adulta. Attualmente, non esiste alcun trattamento che affronti direttamente la causa principale della condizione.

“La mancanza di denti in un bambino può influenzare lo sviluppo dell’osso mascellare… Ci auguriamo che il farmaco possa risolvere questo problema e altri simili”, ha affermato Katsu Takahashi, co-fondatore di Toregem Biopharma e capo del reparto di odontoiatria e chirurgia orale presso l’ospedale Kitano di Osaka.

L’azienda è pronta ad avviare gli studi clinici di Fase 1 sotto la guida dei medici per garantire la sicurezza del farmaco. I test inizieranno con 30 adulti maschi sani. Se tutto procederà come previsto, nel 2025 si prevede di passare agli studi di Fase 2 per valutare l’efficacia, con il trattamento somministrato a pazienti di età compresa tra i 2 e i 7 anni affetti da anodontia congenita. Si stima che il costo del farmaco sarà di circa 9.000 euro.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in News
I commenti sono chiusi