clickgrow

Ultimo aggiornamento: 14/03/2024

Chi ha la fortuna di possedere un fazzoletto di terra si sarà forse cimentato nella coltivazione di verdure ed erbette aromatiche. Io non potrei più fare a meno dei pomodori, delle rape o della mie pianticelle di basilico. Ma come fare se non si ha la fortuna di possedere un po’ di terreno o almeno un terrazzo/balcone per ospitare almeno un vaso con un po’ di terriccio? Forse non lo sai ma esiste la possibilità creare il proprio orto in casa senza vasi, né terreno. La soluzione di chiama coltura idroponica.

Orto in casa. Cos’è l’idroponica?

L’idroponica è un particolare metodo di coltivazione delle le piante che richiede il solo impiego di acqua e particolari nutrienti minerali da diluire in essa. Oltre al vantaggio di non dover utilizzare il terreno, la coltura idroponica assicura anche altri vantaggi. In primis possiamo coltivare le nostre verdurine tutto l’anno, senza doverci quindi “sottomettere” alla stagionalità; alcuni studi dimostrano che le piante coltivate con l’idroponica crescono più velocemente (almeno il 20% in più), e, poiché le piantine non hanno bisogno di spargere le radici nel terreno per ottenere i nutrienti di cui hanno bisogno, si possono raggruppare più piantine vicine tra loro, consentendoci così di risparmiare molto spazio, in una piccola area si possono coltivare decine di piantine.

Ancora, riuscendo a coltivare in casa, non si avranno problemi di malattie, parassiti e agenti atmosferici, e il risparmio di acqua per le irrigazioni sarà considerevole: le piante assorbiranno solo la quantità necessaria, il resto rimarrà nel serbatoio senza problemi di evaporazione, basti pensare che, la medesima quantità di acqua utilizzata per innaffiare una pianta nel terreno per un giorno, può annaffiare una pianta in un semplice sistema idroponico per più giorni o anche per una settimana, risparmiando fino circa il 90% d’acqua. Se coltivare l’orticello richiede un notevole dispendio di tempo nel tirare via le erbacce, con la coltivazione idroponica questo tipo di problema non esiste.

Orto in casa
Un kit idroponico. Una serie di canali e tubature permette di coltivare le piantine con una soluzione nutriente diluita in acqua. Le dimensioni non ne consentono un agevole impiego in casa

Come faccio con la luce se non sono in casa?

Le piantine per crescere correttamente hanno bisogno di ricevere almeno 6 ore di luce solare al giorno, come fare per assicurare la corretta luce anche in casa? I sistemi idroponici in commercio sono dotati di opportune lampade LED (tarate ad hoc per emettere il giusto spettro di luce, intensità e potenza) che assicurano la corretta illuminazione.

L’orto in casa con l’idroponica

Un sistema idroponico può quindi essere sistemato al coperto in magazzini o strutture ad hoc, ma finanche nella propria abitazione, dandoci così modo di creare un piccolo orto in casa. Per dare vita al proprio orto in casa, in commercio esistono diversi sistemi in gergo chiamati Grow Box o Grow room, una sorta di piccola serra dotata di prese d’aria per l’aspiratore e di finestre per la ventilazione naturale, un sistema siffatto sebbene possa essere sistemato in sul terrazzo di casa o in camera, richiede comunque dello spazio da sacrificare, spazio che spesso nelle nostre abitazioni non riusciamo a recuperare. Per venire incontro a chi ha esigenze di spazio e consentirgli di avere comunque un mini orto da coltivare in casa, sono nate soluzioni miniaturizzate che possono persino trovare posto su uno scaffale o su un ripiano della cucina. Tutto quello che ci servirà per dare vita all’orto sarà un kit apposito, una presa di corrente al quale collegarlo, della semplice acqua da aggiungere di tanto in tanto a un serbatoio e delle “cialde” contenenti nutrienti e semi delle verdure/fiori/erbe aromatiche da coltivare in casa.

orto in casa
Il sistema Smart Garden 3 per il tuo piccolo orto in casa. È possibile acquistare il prodotto sul sito troppotogo.it

Orto in casa. Il sistema Smart Garden 3

Click&Grow è il tuo mini sistema idroponico per creare un piccolo orto in casa. Puoi ad esempio coltivare agevolmente tre piantine di basilico, prezzemolo, fiori, insalate o altre 50 ortaggi o erbe aromatiche a tuo piacimento. Ma come funziona? L’idea riprende un po’ quelle delle cialde per le macchine da caffè: si sceglie la cialda (biodegradabile e priva di sostanze chimiche nocive, OGM, pesticidi, fungicidi, insetticidi, ormoni vegetali etc) con il prodotto da coltivare, la si inserisce in una delle tre scansie, si collega il dispositivo alla corrente elettrica e si aggiunge il giusto quantitativo d’acqua nel serbatoio da 1.2 litri, a tutto il resto penserà il sistema Click & Grow che puoi comprare sul sito troppotogo.

Orto in casa
Le cialde contengono il germe e tutto il nutrimento per la crescita delle piantine. Per la loro composizione non vengono utilizzati pesticidi, ormoni vegetali o altre sostanze nocive.

Le cialdine, oltre a contenere il germe della piantina, contengono anche tutto il nutrimento necessario alla sua crescita e per mantenere il giusto pH del sistema. Incredibile ma vero, l’orto in casa Click & Grow penserà a irrigare le piantine in modo idoneo, così come a calibrare lo spettro di luce necessario alla crescita delle piante e al rilascio programmato di tutte le sostanze nutrienti. Nella confezione sono fornite tre cialde per iniziare a coltivare in casa le piantine di basilico.

orto in casa
Come appare la singola cialda contenente nutrienti e seme – in questo caso di basilico – che andrà sistemata nell’apposito contenitore mostrato nella foto in basso.

 

orto in casa
I tre contenitori nei quali riporre le cialde. Ogni contenitore è dotato di un sistema che permette di captare dal serbatoio dell’acqua il giusto apporto giornaliero del prezioso liquido.

E se vado in vacanza? Chi ci pensa al mio orto?

A differenza di un orto tradizionale in cui è necessario prendersi cura quotidianamente delle piantine, nel sistema Click&Grow la nostra unica “fatica” sarà quella di fornire acqua al serbatoio, operazione che mediamente avviene ogni tre settimana. La capacità di 1,2 litri, infatti, assicura il giusto apporto di acqua per diversi giorni. Il sistema di illuminazione a LED ad alta efficienza energetica (8W di potenza) assicura, autonomamente, il necessario quantitativo di luce necessario alla crescita, così come lo spettro più idoneo e opportunamente potenziato per stimolare la crescita.

orto in casa
Il braccio modulare con luci a LED a risparmio energetico permette di mantenere, automaticamente, il giusto apporto di luce durante tutta la giornata, anche quando in caso non c’è abbastanza luminosità.

L’altezza della lampada potrà essere regolata man mano che le piantine cresceranno, così da non essere da ostacolo alle piantine durante il loro naturale sviluppo: primi germogli dopo 2-3 settimane, impianto completo dopo 2-4 mesi a seconda della coltivazione scelta e primo raccolto pronto dopo 6-8 mesi.

Nel suo orto in casa, Click & Grow ha pensato anche alla necessità di spegnere la luce led magari nelle ore notturne, così da non avere bagliori che possono disturbare il sonno, basta collegare il dispositivo al mattino affinché il sistema, in automatico, tari l’accensione della lampada per 16 ore per poi spegnersi nelle 9 ore successive.

orto in casa
Le piantine di basilico dopo quattro settimane di crescita.

 

Cosa posso coltivare con il mio orto in casa?

Nel kit base in vendita su troppotogo vengono fornite tre cialdine per la coltivazione del basilico, tuttavia è possibile acquistare o abbonarsi per ricevere tante altre tipologie di piante e fiori. L’abbonamento prevede la spedizione gratuita su tutte le consegne e in più un extra sconto sul prezzo base con possibilità di stopparlo in qualsiasi momento.

Tra le piante disponibili, il basilico, mini peperoncini e pomodorini. I tempi di germinazione variano a seconda delle coltivazione, per il basilico le prime piantine germogliano dopo 5-10 giorni, per essere poi raccolte dopo 2-4 mesi, per i pomodorini i tempi si allungano, si va dalle 2-3 settimana per germogliare a 2-4 mesi per vedere i primi frutti, lo stesso vale per i peperoncini; per il timo i tempi per vedere i primi germogli sono 1-2 settimane, mentre il raccolto può avvenire dopo circa 3-5 mesi.

Oltre alle coltivazioni sopra elencate è possibile acquistare confezioni di rucola, erba cipollina, coriandolo, prezzemolo, aneto, pisello nano, crescione, bietola, lattuga, lavanda, melissa, maggiorana, pomodori, origano, menta piperita, cavolo, rosmarino, fragole selvatiche, pomodorini gialli, peperone dolce, etc oltre a diversi fiori. Puoi acquistare alcune tipologie di cialde di ricarica su troppotogo, l’intera “collezione” è invece disponibile sul sito del produttore, ad oggi le spese di spedizione in Italia sono di 3,95 euro.

Smart Garden 3. Le specifiche

  • Lunghezza: 30 cm
  • Larghezza: 12 cm
  • Altezza: minima di 20 cm. Ogni distanziatore misura 16 cm per un’altezza massima raggiungibile di 46 cm. Peso: 1,7 Kg (vuoto)
  • Serbatoio può contenere fino a 1,2 litri d’acqua.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Giardino & Orto
I commenti sono chiusi