Ultimo aggiornamento: 04/04/2023
Spesso le nostre abitazioni sono arricchite, oltre che da una curata parte interna, anche da ambienti esterni che ne aggiungono bellezza e particolarità. Un giardino rientra senza dubbio in questa categoria, utilissimo per completare il “disegno” della casa, per vivere momenti di relax, per far giocare in tutta tranquillità i nostri bambini, che ci rispecchi in pieno e per dare un gusto tutto proprio alla dimora che abbiamo deciso di abitare. E’ fuor di dubbio che uno spazio esterno, un giardino, richieda un grande lavoro di manutenzione diremmo quasi quotidiana: strumenti adatti al lavoro, oggettistica, arredamento esterni, tutto va scelto nei minimi particolari e mantenuto nel miglior modo possibile. Insomma il giardinaggio richiede tempo e passione. Clicca per vedere le diverse categorie in cui poter scegliere gli attrezzi e tutto ciò di cui si ha bisogno per svolgere un lavoro adatto alle proprie esigenze: dai tagliaerba agli accessori per l’irrigazione, decespugliatori, annaffiatoi e irrigatori a goccia. Non solo, importante è anche la scelta inerente all’erba, che può essere anche sintetica, così come alle piante, ai semi e alle serre. Ma in un giardino non può mancare anche l’arredamento, proprio per arricchire la zona anche sotto l’aspetto visivo e della comodità.
Homelook, un contatto diretto con architetti ed interiori designer
Il portale Homelook, piattaforma dedicata all’arredamento e che unisce gli amanti del settore, offre davvero un numero importante di prodotti delle aziende specializzate e addirittura la possibilità di usufruire della banca dati degli architetti e interior designer, in modo da vedere i loro progetti ed ascoltare i loro consigli. Casette e contenitori da giardino, cucce, gazebo, ombrelloni da giardino, pergole, serre e tettoie che potrai trovare nei diversi materiali proposti, come l’alluminio, il legno l’acciaio, il metallo ed il poliestere e con diversi prezzi di vendita.
Interior design: la grossa novità dello stile etnico
Non si può certo dire che lo stile dell’interior design è fermo o non faccia passi in avanti. Con il passare del tempo e delle varie mode esso si arricchisce di varie idee e diversi spunti, con stili tutti particolari e nei quali ciascuno può senza dubbio rispecchiarsi e farli propri. Un giro di affari davvero notevole viste anche le numerose soluzioni che tutti i giorni ci vengono offerte nei negozi tradizionali e soprattutto quelle presenti sulla rete. Qui potrete avere modo di scoprire una di queste nuove idee che si fa spazio da diverso tempo dalle nostre parti e cioè l’arredamento etnico, basato su accessori e/o mobili che hanno origine e provenienza da luoghi molto lontani da noi, dalla nostra cultura e dal nostro modo di vivere interiormente gli spazi che abitiamo, come la presenza di statuette, comodini in vimini o piante esotiche. Il materiale usato è quello del legno con colori giallo, senape o verde acqua e lo stile non è innovativo, basti pensare che lo facevano proprio già i benestanti d’Inghilterra del XIX sec. che con questo tipo di arredamento volevano raccontare le proprie esperienze coloniali. Stile etnico, uno stile del tutto nuovo per noi ma che può ben inserirsi nella nostra cultura d’arredo.
(Articolo sponsorizzato)