Ultimo aggiornamento: 07/04/2024
Hai mai desiderato trasformare una semplice fettina di carne in un piatto delizioso e irresistibile? Beh, ecco una soluzione che sicuramente ti farà venire l’acquolina in bocca: gli invitanti Involtini di carne con prosciutto e formaggio. Immagina solo la combinazione perfetta di tenera carne avvolta attorno a succulento prosciutto e formaggio fuso. Anche se all’apparenza potrebbe sembrare un piatto sofisticato e complesso, la verità è che prepararlo è un gioco da ragazzi! Non è necessario essere degli chef esperti, poiché le istruzioni sono semplici da seguire e il risultato finale è garantito.
Inoltre, questa prelibatezza non è limitata solo alle cene eleganti; puoi tranquillamente servirla anche come finger food durante feste, riunioni o eventi speciali, stupendo i tuoi ospiti con il suo sapore ricco e invitante. Quindi, se stai cercando un modo per elevare il livello delle tue pietanze a base di carne, non cercare oltre: gli Involtini di carne con prosciutto e formaggio sono la scelta perfetta per soddisfare i palati più esigenti e sorprendere tutti con il tuo talento in cucina.
Nella ricetta ho impiegato il prosciutto cotto e le fettine di provola, per rendere il piatto più gustoso ma anche più “pesantino”, puoi provare lo speck e la provola affumicata. Per la carne il consiglio è quello di acquistare carne di manzo a fettine molto sottili, così da garantire una cottura omogenea della carne e del suo contenuto. Prova anche questa buonissima ricetta: Involtini di pollo.
Gli ingredienti degli involtini di carne
- 6 fettine di carne di manzo sottili (dosi per 2 persone)
- 3 fettine di provola (in alternativa mezza sottiletta)
- 3 fettine di prosciutto cotto
- 1 spicchio d’aglio
- 6 Stuzzicadenti
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Origano q.b.
- Aglio granulare q.b.
- Sale e pepe q.b.
Come fare gli Involtini di carne con prosciutto e formaggio
– Per creare un’esplosione di sapori che renderà i tuoi Involtini di carne con prosciutto e formaggio ancora più deliziosi, inizia con la preparazione di un composto aromatico. In una ciotolina mescolare con cura una combinazione perfettamente equilibrata di ingredienti: un generoso cucchiaino di sale marino che conferirà profondità di sapore, una leggera spolverata di aglio granulare per un tocco di calore e intensità, un pizzico di pepe nero appena macinato per un tocco di piccantezza, e non dimenticare di aggiungere qualche fragrante rametto di origano fresco sbriciolato per un’esplosione di profumi mediterranei.
– Stendiamo per bene ogni fettina di carne (se troppo fibrosa scopri come ammorbidire la carne con il latte) e riponiamo un po’ del composto precedentemente preparato su ognuna di essa, tamponando leggermente la carne da entrambi i lati.Riponiamo su ogni fetta di carne una mezza fettina di provola o di sottiletta e una mezza fetta di prosciutto cotto, avendo cura che la carne inglobi entrambi gli ingredienti. Arrotoliamo la carne su sé stessa realizzando degli involtini che infilzeremo con uno stuzzicadenti per tenere la carne e il suo contenuto ben salda.
– In una padella riponiamo un paio di cucchiai di olio extravergine d’olio, uno spicchio d’aglio sbucciato e leggermente schiacciato e qualche rametto di origano. Facciamo rosolare l’aglio, poi adagiamo nella padella i nostri involtini. Facciamoli rosolare da un lato, poi rigiriamoli per farli rosolare dal lato opposto. Eliminiamo gli stuzzicadenti delicatamente e continuiamo la cottura con coperchio a fiamma bassa.
– Di tanto in tanto rigiriamo i nostri Involtini di carne con prosciutto e formaggio, così da rendere la cottura omogena da tutti i lati. Quando la carne sarà ben rosolata, recuperiamo un piatto da portata e impiattiamo i nostri squisiti involtini di carne.