kiwi

Ultimo aggiornamento: 14/03/2024

Un nuovo studio, pubblicato sul British Journal of Nutrition e portato avanti da studiosi dell’Università di Otago in Nuova Zelanda, ha rivelato la rapidità con cui questo frutto può influire positivamente sulla vitalità e sull’umore, dimostrando effetti significativi in soli quattro giorni. Secondo la professoressa Tamlin Conner, coautore dello studio e membro del Dipartimento di Psicologia, la ricerca offre alle persone un metodo tangibile e accessibile per sostenere il proprio benessere mentale, dimostrando che piccoli cambiamenti nella dieta possono fare la differenza nel modo in cui ci si sente quotidianamente.

I benefici della vitamina C associata all’assunzione di kiwi

L’assunzione di vitamina C è già stata associata a miglioramenti nell’umore, nella vitalità e nel benessere, nonché a minori stati depressivi mentre la carenza di vitamina C è associata a una maggiore depressione e deterioramento cognitivo (fonte). Questa vitamina è infatti coinvolta nella sintesi dei neurotrasmettitori, degli ormoni peptidici e agisce come catalizzatore per diversi enzimi, tutti necessari per mantenere e promuovere un sano funzionamento del cervello, compreso l’umore.

I ricercatori dello studio succitato hanno condotto un intervento dietetico di 8 settimane su 155 adulti con bassi livelli di vitamina C. I partecipanti hanno assunto quotidianamente un integratore di vitamina C, un placebo o due kiwi. I risultati hanno mostrato che l’integrazione di vitamina C con il kiwi ha migliorato la vitalità e l’umore entro 4 giorni dall’assunzione, con un picco intorno ai 14-16 giorni, mentre la vitamina C ha mostrato miglioramenti marginali fino al giorno 12.
Mentre le compresse di vitamina C hanno mostrato alcuni miglioramenti, lo studio sottolinea i potenziali effetti sinergici del consumo di cibi come i kiwi; oltre ai benefici diretti per il benessere mentale, la professoressa Conner sottolinea che lo studio introduce una nuova metodologia nella ricerca nutrizionale. Leggi anche: kiwi, benefici per la pelle.

Le proprietà del Kiwi

Il kiwi, ormai coltivato in tutto il mondo, è un frutto originario della Cina. Nel 1922, Hayward Wright, un vivaista che viveva vicino ad Auckland, in Nuova Zelanda, pubblicizzò delle piante di Kiwi nel suo catalogo, elencandole come “un meraviglioso rampicante fruttifero” e promuovendola come un nuovo frutto di grande valore perché matura in inverno per un lungo periodo , rendendo così il frutto una preziosa aggiunta alla scarsità di frutti invernali.

Il kiwi è ricco di antiossidanti tra cui vitamina C, vitamina E, carotenoidi luteina, zeaxantina, β-carotene, clorofille, acido chinico, derivati glicosidici dell’acido caffeico, β-sitosterolo, acido clorogenico e composti fenolici inclusi flavoni e flavononi (fonte). Ricco di polifenoli il kiwi ha anche proprietà antidiabetiche, antinfiammatorie, antimicrobiche e protettive cardiovascolari (fonte)

Aiuto il sistema immunitario: la vitamina C è un importante nutriente per il sistema immunitario. Aiuta a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi e stimola la produzione di globuli bianchi, che combattono le infezioni.

Favorisce la digestione: il kiwi contiene un enzima chiamato actinidina, che aiuta a digerire le proteine. Inoltre, le fibre presenti nel kiwi aiutano a regolarizzare la digestione e a prevenire la stitichezza. Esistono diversi meccanismi d’azione plausibili che potrebbero agire insieme, tra cui il contenuto e il tipo di fibre, la presenza di actinidina (un enzima proteolitico naturale unico nel kiwi che scompone le proteine ​​e facilita la digestione gastrica e ileale (fonte)

Migliora la salute cardiovascolare: il potassio è un minerale importante per la salute cardiovascolare. Aiuta a mantenere la pressione sanguigna a livelli sani e a ridurre il rischio di ictus.

Prevenzione del cancro: gli antiossidanti presenti nel kiwi aiutano a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi. I radicali liberi sono associati all’invecchiamento e al cancro.

Dona benessere della pelle: la vitamina C è importante per la produzione di collagene, una proteina che è essenziale per la salute della pelle.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Scienza e alimentazione
I commenti sono chiusi