Ultimo aggiornamento: 22/09/2022
Grazie ai super cibi possiamo ottenere velocemente alcuni nutrienti che spesso mancano nel nostro organismo. In questo nuovo articolo vi presento la mia personale top list di alcuni super cibi, per ognuno di essi ne riporto le specifiche peculiarità.
Semi di Chia
Questi “super semi” ad alto contenuto di acidi grassi, aiutano a mantenere sana la funzione cerebrale, ma si sono anche dimostrati utili per il mantenimento giovane del cuore, abbassando il colesterolo e facendo fronte all’insorgere di malattie cardiache. I semi di Chia vantano anche un’ampia varietà di sostanze nutrienti: proteine, fibre, aminoacidi, vitamine, minerali, ferro, calcio e antiossidanti. Un pratico loro impiego consiste nell’utilizzare fino a tre cucchiai di semi di Chia in un frullato, i semi conferiranno alla bevanda consistenza e sapore leggermente dolciastro.
Olio di cocco
Rappresenta uno dei super cibi più importanti per la perdita del peso. Grazie alla presenza di acidi grassi, in grado di accelerare il metabolismo, questo speciale olio permette di convertire in energia i grassi in eccesso nel corpo.
A differenza di altri alimenti che contengono in prevalenza acidi grassi a catena lunga, l’olio di cocco si distingue per contenere quasi unicamente acidi grassi a catena media.
Anche in questo caso si può consumare un cucchiaio di olio di cocco in un frullato al mattino.
Semi di lino
I semi di lino sono un alimento ricco di acidi grassi e fibre, un connubio di composti che
aiuta a mantenere in buona salute il sistema immunitario e l’apparato cardiovascolare. Ma non solo, i semi di lino giovano anche alle funzioni del cervello, alla funzione articolare e a mantenere la pelle morbida e giovane; i emi di lino risultano particolarmente efficaci per eliminare le tossine dal proprio corpo.
Compra online Semi di Lino Biologici
Bacche di Goji
Le sostanze nutrienti incluse in queste bacche sono gli antiossidanti e aminoacidi, ma la vera forza delle bacche di Goji è rappresentata dalla presenza di ben 20 vitamine e minerali. Le bacche sono state utilizzate per secoli nelle culture asiatiche per rafforzare la vista. Nativa delle montagne dell’Himalaya del Tibet e della Mongolia, la bacca di goji è oggi coltivata in molti altri paesi. Le bacche contengono più carotenoidi rispetto a qualsiasi altro cibo, le bacche contengono ben 15 volte la quantità di ferro che normalmente si trova negli spinaci, ma anche calcio, zinco, selenio e diversi altri minerali.
Questo incredibile “super frutto” contiene anche composti anti-infiammatori, anti-batterici e anti-fungini; le potenti proprietà antiossidanti e il contento di polisaccaridi aiutano a rafforzare il sistema immunitario. Non sorprende, quindi, che in medicina tradizionale cinese le bacche sono note per aumentare la resistenza e la longevità. Le bacche possono essere consumate essiccate oppure messe a bagno per un paio d’ore in acqua e consumate, avendo cura di non buttare l’acqua utilizzata ma impiegarla per preparare dei salutari frullati. Leggi il mio approfondimento sulle bacche di Goji
Compra online le Bio Bacche di Goji
Spirulina
I super cibi non sono sempre delle piante “glamour”, se così possiamo definirle. È il caso della Spirulina, un’alga energizzante – che cresce spontaneamente nei laghi salati – dal sapore non propriamente eccellente ma ad alto contenuto nutriente. La Spirulina contiene proteine e amminoacidi essenziali tra cui: isoleucina, lisina, metionina, valina, leucina, triptofano, treonina e fenilalanina. Basti pensare che contiene più di tre volte le proteine che si possono trovare nella stessa quantità di fagioli, ben otto volte la quantità di calcio presente nel latte, e addirittura ben 34 volte più ferro che negli spinaci. E ancora, questa particolare alga contiene 20 volte il betacarotene naturalmente presente nelle carote. A proposito di carote, conosci i benefici delle carote nere? Leggi qui. Leggi il mio approfondimento su questo super cibo.
Compra online le Compresse Bio di Spirulina
Avocado
L’avocado contiene quasi 20 vitamine, minerali e composti vegetali benefici. Tra tutti gli ingredienti presenti nel frutto, c’è da menzionare il potassio; basti pensare che 100 g di questo frutto contengono il 14% dell’RDA, rispetto al 10% delle banane, uno degli alimenti più conosciuti per la grande fonte di potassio. Diversi studi hanno dimostrato che una giusta quantità di potassio nel nostro organismo aiuta a mantenere la pressione sanguigna sotto controllo, evitando così fattori di rischio come attacchi cardiaci, ictus e insufficienza renale. Inoltre, questo frutto offre un alto contenuto di acido oleico monoinsaturo, un acido che aiuta a mantenere il cuore sano e che si crede essere uno dei motivi principali dei benefici offerti dall’olio d’oliva.
Asparagi
Gli asparagi offrono una moltitudine di fibre vegetali, acido folico e vitamina. Nella fattispecie negli asparagi è importante la presenza di acido folico, fondamentale per la sintesi di dopamina, serotonina e norepinefrina, sostanze cruciali per la regolazione dell’umore. L’asparago e anche una buona fonte di fibre e vitamine, nella fattispecie vitamine A, C, è, K così come il cromo, un minerale che aumenta l’efficacia dell’insulina. Insieme all’avocado, al cavolo e cavolini di Bruxelles, gli asparagi sono una fonte particolarmente ricca di glutatione, un composto disintossicante che aiuta a combattere le sostanze cancerogene e altri composti nocivi come i radicali liberi. Altra peculiarità dell’asparago sono da ricercarsi nella sua capacità di fungere da diuretico naturale, aiutando a liberare il corpo dei sali in eccesso, particolarmente utile per chi soffre di edema (un accumulo di fluidi nei tessuti del corpo) e per coloro che soffrono di pressione alta o altre malattie legate al cuore. Leggi la mia ricetta per preparare degli ottimi asparagi in abbinamento col pesce