Ultimo aggiornamento: 16/04/2024
Le violette o viole candite sono un dolce goloso e molto profumato, ideali per decorare torte e gelati, oppure da gustare con caffè o tisane. La violetta mammola da marzo a maggio abbellisce giardini, aiuole e balconi con bellissimi fiori profumati di color blu-violetto che trovano spesso impiego anche in cucina, oltre infatti a essere utili per preparare le violette candite, i fiori freschi possono essere aggiunti a insalate miste oppure cucinati in tempura.
Sempre con i fiori della violetta, oltre alle viole zuccherate, si preparano infusi e sciroppi, quest’ultimo utile in caso di tosse, oppure per addolcire torte e macedonie.
Se decidi di consumare i fiori delle violette, bada bene che questi siano stati raccolti in aree verdi pure, lontano dalle strade e dallo smog, in ogni caso prima di impiegarli lavali sempre per bene, facendoli magari rimanere in ammollo con un po’ di bicarbonato di sodio. Se acquisti le violette, assicurati che queste non siano state trattate con pesticidi.
Di seguito la ricetta delle viole candite, una volta preparate potrai conservale fino a tre mesi riponendole in un barattolo di vetro chiuso ermeticamente, sistemandole in un luogo al riparo diretto dalla luce del sole.
Come fare le violette candite. Gli ingredienti
- Fiori di violette (50-60 fiorellini appena sbocciati)
- Zucchero semolato q.b.
- Acqua q.b.
– Con molta delicatezza lava e asciuga le violette, avendo cura di lasciare 1-2 cm di gambo.
– Riponi in un recipiente lo zucchero (tanto quanto il peso delle violette) con qualche cucchiaio di acqua, quindi fai cuocere a fiamma bassa, rimestando di continuo, fino a far sciogliere lo zucchero senza però che questi caramelli, deve diventare di color oro. Spegni la fiamma, prendi le violette dal gambo e intingile nello zucchero tenendole per il gambo, poi riponile su un vassoio che avrai precedentemente foderato con carta forno.
– Fai raffreddare le violette quindi asporta i gambi. Le tue violette o viole candite sono ora pronte per essere degustate.
Foto di apertura Ilo da Pixabay