Ultimo aggiornamento: 06/04/2024
Un’alternativa alle classiche lasagne è quella di prepararle con la zucca. Oggi, ti mostrerò anche la mia ricetta per preparare ottime lasagne con funghi e carciofi ripiene allo stracchino (io uso quello di Mila). Un piatto dal sapore delicato che, ne sono certa, saprai apprezzare molto. Per la ricetta ti consiglio di adoperare tutti elementi freschi e non congelati, ma se proprio è difficile reperirli, magari nei periodi fuori stagione, va bene lo stesso.
Le sfoglie di pasta ti consiglio di farle in casa, certo, ci vorrà un po’ più di tempo, ma ne varrà la pena. Dimenticavo, per questo piatto vi consiglio di abbinare un bel vino bianco, ad esempio un Traminer aromatico del Trentino oppure un Sauvignon. Se ami i vini rossi, invece, vi consiglio un buon Dolcetto d’Alba. A proposito di carciofi, sapevi che oltre a regolare l’appetito, favoriscono la diuresi e combattono la cellulite? Scopri tutte le altre proprietà dei carciofi.
Ingredienti ricetta Lasagne con funghi e carciofi
- Mezzo chilogrammo di sfoglia pronta per lasagne
- 350g di misto funghi con porcini (freschi o congelati)
- 350g di cuori di carciofi (freschi o congelati)
- 100ml di acqua tiepida
- 200g di stracchino
- Mezzo litro di besciamella
- Mezza cipolla bianca
- 1 aglio
- 100g di parmigiano reggiano grattugiato q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b
- Sale e pepe q.b.
Come fare la Lasagne con funghi e carciofi
– Mettere a bollire l’acqua per cuocere la lasagna fresca. Avendo un po’ di tempo in più a disposizione, si possono anche preparare le lasagna in casa. Nel frattempo, se necessario, scongelare carciofi e funghi. Nel caso in cui si adoperie i carciofi freschi, procedere con l’eliminazione delle foglie esterne, la pulizia del carciofo e la cottura in acqua bollente. Su un tagliere riporre i cuori di carciofo e tagliarli a fettine sottili.
– Soffriggere la cipolla tagliata finemente in olio extravergine di oliva. Aggiungete i carciofi affettati e condite con sale e pepe nero. Far cuocere con coperchio per 15 minuti e a fiamma moderata, aggiungendo 100ml di acqua tiepida.
– Far rosolare l’aglio in una padella con un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Eliminare dalla padella l’aglio e aggiungete i funghi decongelati. Cuocere con coperchio per 15 minuti a fiamma moderata. Nel frattempo lessare le lasagne in abbondante acqua salata, cuocendo un paio di sfoglie per volta per 4-5 minuti. Terminata la cottura delle sfoglie si potrà procedere con la preparazione della besciamella.
– Unire i funghi e i carciofi in un’unica padella e continuare la cottura con coperchio per ulteriori 5 minuti. Riporre sul fondo della pirofila un po’ di besciamella spalmandola sull’intera superficie, aggiungere il primo strato di lasagne, quindi condire con i funghi e i carciofi, incorporando fiocchi di stracchino sparsi qua e là. Spolverizzare con parmigiano reggiano grattugiato e coprire con altra besciamella. Realizzare in egual modo altri due strati di condimento.
– Coprire le lasagne con abbondante besciamella. Infornare a 180° per 20 minuti avendo cura di coprire la pirofila con carta stagnola. Eliminare la carta d’alluminio e grillare altri 5 minuti. Impiattare e servire queste golosissime Lasagne con funghi e carciofi.
Rosette Mancini
19 Novembre 2012 at 17:25
le ho fatti e mi sono venuti buonissimi .brava veronica per tutti questi buone ricette
Cucina con Luna
19 Novembre 2012 at 20:58
Grazie Rosette, mi fa piacere che mi segui e che provi le mie ricette. Un abbraccio
Angelo Ranno
16 Dicembre 2012 at 13:28
ciao Veronica, desideravo esprimerti i miei complimenti per l’ottimo piatto proposto. Lo faccio spesso nei periodi invernali, però con una piccola variante. Parte del condimento precedentemente cucinato, lo frullo e rimestando il risultato con quanto rimasto intero, con aggiunta di parmigiano, crema di crescenza o stracchino. Cosa ne pensi della mia piccola variante. Un saluto.
Cucina con Luna
16 Dicembre 2012 at 15:42
Grazie Angelo, troppo buono. Ottima la variante che proponi, la prossima volta che cucinerò questo piatto non mancherò di mettere in pratica i tuoi suggerimenti. Grazie ancora, un abbraccio
Teresa Di Ponzio
16 Gennaio 2016 at 20:13
o fatto questa ricetta e mi hanno detto k non vano mai a sieme funghi e carciofi e vero ,,,se mi dai una risposta grezie