Home News Lattuga e mela come rimedio all’alito cattivo causato dall’aglio

Lattuga e mela come rimedio all’alito cattivo causato dall’aglio

3 min.
Aglio

Ultimo aggiornamento: 16/07/2024

L’alito cattivo causato dall’aver mangiato l’aglio, è davvero insopportabile, ma ora per gli appassionati di questa spezia, tanto importante per la nostra salute e per numerosi altri impieghi dell’aglio, sembra esservi una soluzione. Uno studio pubblicato nel numero di settembre del Journal of Food Science riporta che consumare spicchi di mela o foglie di lattuga può contribuire a ridurre l’alitosi causata dall’aglio.
Ricercatori della Ohio State University hanno effettuato un test coinvolgendo alcuni partecipanti, chiedendo loro di consumare uno spicchio di aglio da 3 grammi per 25 secondi, analizzando poi la percentuale di alcuni sostanze volatili, normalmente presenti nell’aglio e responsabili del cattivo alito (il disolfuro di diallile, il trisolfuro di diallile, il tetrasolfuro di diallile, alliina e allicina), nel fiato dei partecipanti – grazie all’impiego di sofisticate apparecchiature in grado di mettere in atto un’analisi di spettrometria di massa.

Agli stessi partecipanti è stato poi chiesto di consumare subito dopo altri cibi e bevande, tra cui mele crude e lattuga cruda; sono stati quindi riesaminate le percentuali delle sostanze volatili nel fiato dei partecipanti, appurando che chi aveva mangiato mele o lattuga (rigorosamente non cotte) poteva contare su una diminuzione della concentrazione delle sostanze del 50 per cento entro i primi 30 minuti della digestione. Degli altri alimenti testati, le foglie di menta si sono dimostrate essere quelle dotate dell’effetto deodorante più forte; anche il succo di mela e lo sciroppo alla menta sembrano dare bene beneficio nell’annientare i composti volatili dell’aglio, non tanto però quanto la mela cruda o le foglie di menta.

Contro l’alito cattivo puoi anche ricorrere a specifici prodotti. Salva Alito Giuliani, a base di ingredienti naturali, contrasta il problema dell’alitosi grazie all’azione combinata di essenze anti-alitosi ed aromi e oli essenziali dall’effetto rinfrescante.

Caricare altro in News

I commenti sono chiusi