Ultimo aggiornamento: 07/04/2024
Con grande entusiasmo, desidero condividere con te la mia esclusiva ricetta delle Linguine al Limone. Questo piatto rappresenta una base versatile che utilizzo con estrema soddisfazione anche quando voglio preparare primi piatti particolari conditi con deliziosi frutti di mare.
La crema di limone, con la sua freschezza e il suo sapore vivace, si sposa meravigliosamente con il pesce, creando un connubio di sapori che delizia il palato. Tuttavia, anche senza l’aggiunta di frutti di mare, queste Linguine al Limone costituiscono sempre e comunque un primo piatto eccellente, capace di regalare un’esplosione di gusto fresco e irresistibile. Prepararlo non è complicato, richiede pochi minuti e ti consentirà di portare in tavola un piatto di pasta decisamente diverso dal solito. Per rendere questo piatto ancora più gustoso, puoi sostituire le linguine con la stroncatura. Spero che questa ricetta porti un tocco di gioia e raffinatezza alla tua tavola, proprio come ha fatto con la mia. Buon appetito!
Gli ingredienti della ricetta delle linguine al limone
- 400g di pasta tipo linguine o scialatielli
- 1 tuorlo
- 2 limoni bio non trattati
- 30g burro
- 30g parmigiano reggiano grattugiato
- 200ml di panna da cucina
- Prezzemolo q.b.
- Sale e pepe q.b.
Come preparare le linguine o scialatielli al limone
– Lava per bene i limoni, sbucciali avendo cura di prelevare solo la parte gialla senza intaccare la parte bianca dal sapore decisamente amarognolo. Frulla la scorza cercando di ottenere una crema quanto più liscia possibile. Dallo stesso mezzo limone ricava del succo di limone filtrato da eventuali semini. Intanto cuoci la pasta in abbondante acqua salata.
– In una ciotolina versa il tuorlo e la panna, amalgama per bene, poi aggiungi la scorza tritata del limone, il succo, un pizzico di sale e pepe e il parmigiano reggiano grattugiato. Continua a lavorare la crema fino a ottenere un composto omogeneo. In una padella sciogli il burro, aggiungi il preparato del passo precedente e cuoci a fiamma bassissima per neanche un minuto. Scola la pasta al dente e saltala in padella insieme alla crema al limone.
– Una volta completata la preparazione delle linguine o degli scialatielli al limone con cura e dedizione, è giunto il momento di impiattare con maestria questo piatto che incanterà i commensali. Disponi la pasta su un piatto da portata, successivamente spolverizza la superficie con prezzemolo fresco appena tritato, aggiungendo non solo un tocco di colore ma anche un aroma sottile che esalterà ulteriormente il sapore del limone. Infine, porta in tavola con orgoglio questo capolavoro culinario, pronto a deliziare i palati dei tuoi ospiti con la sua combinazione perfetta di freschezza e gusto.