Pasta cavolfiore e salsiccia

Ultimo aggiornamento: 29/09/2021

Il cavolfiore bianco non è un ortaggio molto amato per via del suo sapore dolciastro, eppure andrebbe consumato spesso, in primis per il suo bassissimo contenuto calorico, poi perché ricco di potassio, fibre, vitamina C e minerali (fonte). Per saperne di più: proprietà dei cavolfiori. Occorre abbinarlo all’ingrediente giusto per esaltarne il sapore. Niente di meglio che la salsiccia calabrese oppure lo speck, con un tocco di croccante dato dalla mollica tostata. La Pasta cavolfiore e salsiccia, amo prepararla con linguine n.4 di Granoro ma potrai adoperare qualunque altro formato di pasta.

Bastano pochi minuti. Riuscirete a far mangiare il cavolfiore anche a chi non lo gradisce particolarmente! Un piccolo consiglio: lessate il cavolfiore e congelatolo già sminuzzato, sarà pronto per l’utilizzo quando rientrate tardi a casa! Se ami il cavolfiore prova anche le mie golosissime Frittelle di cavolfiore. Ed ora segui passo passo la ricetta per preparare mia mia gustosissima Pasta con cavolfiore.

Ingredienti ricetta Pasta cavolfiore e salsiccia

  • 350g di linguine (dosi per 4 persone)
  • 1 cavolfiore (350g circa)
  • 80g di salsiccia stagionata o speck
  • Mezza cipolla bianca
  • 80g di mollica di pane
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Come fare la Pasta cavolfiore e salsiccia

Tagliate le cimette del cavolfiore, quelle troppo grandi fatele metà, sciacquatele più volte in abbondante acqua fredda. Lessatele in acqua salata (seguite questo trucchetto per mantenere bianco il cavolfiore dopo la cottura). Dopo averle fatte raffreddare, tritatele grossolanamente su un tagliere. Tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere in olio extravergine d’oliva, quando sarà appena dorata aggiungete le cime di cavolfiore, salate e pepate. Fate insaporire per circa 10’, senza coperchio e a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto. Intanto mettete a bollire l’acqua della pasta.

Pasta con il cavolfiore

– Tostate la mollica in una padella antiaderente a fuoco lento, mescolando di continuo affinché non si carbonizzi. Tagliate a striscioline le fette di speck oppure sbriciolate la salsiccia riducendola a piccoli tocchetti. Soffriggete ll salame in padella con un filo d’olio a fuoco vivace.

Pasta con il cavolfiore

– Scolate la pasta al dente, aggiungetela nella padella con il cavolfiore e fatela saltare per qualche minuto. Aggiungete anche lo speck croccante e la mollica tostata. Saltate a fuoco vivo per 4/5 minuti. Impiattate e servite con qualche ciuffetto di prezzemolo. Buon appetito con questa squisita Pasta cavolfiore e salsiccia.

Pasta cavolfiore e salsiccia

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Pasta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *