Pasta con pesto, piselli e pancetta

Ultimo aggiornamento: 12/04/2024

In questa stagione, il basilico si staglia con la sua freschezza e il suo verde vivace negli orti, nei giardini e sui davanzali di molte case, regalando uno spettacolo incantevole. È il momento perfetto per coglierlo e sfruttarne il profumo intenso e le proprietà aromatiche in una ricetta classica e irresistibile: il pesto alla genovese. Questa salsa prelibata, con il suo mix di basilico, pinoli, aglio, parmigiano e olio extravergine di oliva, è un’autentica delizia per il palato e offre un’infinità di possibilità culinarie.

Perché non sperimentare un’accoppiata gustosa e originale preparando un piatto di pasta con piselli e pancetta, condito con questo pesto fragrante e ricco di gusto? La combinazione di sapori freschi del basilico, dolci dei piselli e saporiti della pancetta crea un equilibrio perfetto che conquisterà i palati di tutti i commensali. Immergiti in un’esperienza culinaria indimenticabile, che unisce tradizione e creatività in un connubio di sapori e profumi da leccarsi i baffi!

La preparazione di questa Pasta con pesto, piselli e pancetta è davvero velocissima, bastano pochi minuti, e se proprio non ti va di preparare il pesto fresco puoi sempre comprarne qualche vasetto già pronto. Se sei un’amante del pesto ti suggerisco di provare anche questa ricetta: Garganelli con pesto, acciughe e gamberetti. Tempo di preparazione 15 minuti

Pasta con pesto, piselli e pancetta. Gli ingredienti

    • 300g di spaghetti o linguine (dose per 4 persone)
    • 120g di piselli freschi o surgelati
    • 30g di pinoli
    • 2 fette di pancetta
    • 1 cucchiaio di cipolla tritata
    • 2 cucchiai di pesto genovese
    • 150 ml di panna da cucina
    • Olio extravergine di oliva q.b.
    • Sale e pepe q.b.

Come fare la Pasta con pesto, piselli e pancetta

– In una padella abbastanza capiente riponi 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, quindi fai appassire all’interno la cipolla tritata finemente. Unisci i piselli e fai rosolare, poi aggiungi un filo di acqua e fai cuocere per 10 minuti circa con coperchio. Nel mentre cuoci la pasta in abbondante acqua salata. Aggiungi ai piselli la panna, fai cuocere per un paio di minuti, poi amalgama all’interno anche il pesto alla genovese.

Pisell in padella

– Prendi delle fette di pancetta tagliata spessa e ricavane delle striscioline. Rosolale in un’altra padella per circa 5 minuti. Successivamente, aggiungi i pinoli e fai dorare.

Pancetta in padella

– Scola la pasta al dente e aggiungila nella padella con i piselli. Fai insaporire per 2-3 minuti a fuoco vivace, poi unisci la pancetta e, se lo gradisci, dai una spolverata di pepe nero.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Pasta
I commenti sono chiusi