Ultimo aggiornamento: 28/03/2024
Il liquore alla liquirizia fatto in casa rappresenta per me una vera delizia tra le bevande fatte in casa. Nella sua preparazione, privilegio l’utilizzo della liquirizia in polvere prodotta dalla rinomata azienda calabrese Amarelli. Questa azienda ha consolidato la sua reputazione nel corso degli anni come una delle eccellenze mondiali nella produzione di liquirizia, offrendo una vasta gamma di prodotti che spaziano dai classici bastoncini alle caramelle, fino alle radici di liquirizia.
La scelta di utilizzare la liquirizia Amarelli è dettata dalla sua qualità superiore e dal gusto intenso e autentico che conferisce al liquore fatto in casa. Ogni sorso di questo liquore porta con sé l’eredità di una lunga tradizione artigianale, arricchita dall’uso di ingredienti di alta qualità e dalla cura artigianale che caratterizza ogni fase della produzione.
La liquirizia in polvere di Amarelli si distingue per la sua purezza e la sua ricchezza di aromi, che si sprigionano pienamente una volta integrati nella miscela per la preparazione del liquore. Il risultato è una bevanda avvolgente e piena di carattere, che conquista il palato con il suo sapore deciso e la sua persistenza aromatica.
Puoi comprare la liquirizia in polvere anche online. Amo servire questo liquore ghiacciato ai miei amici che si fermano a cena. Generalmente conservo il liquore (fino a un massimo di tre mesi) direttamente in congelatore, puoi però conservarlo anche a temperatura ambiente oppure in frigorifero. Guarda il video con la ricetta e fammi sapere cosa ne pensi… A presto
Ingredienti ricetta Liquore alla liquirizia
- 100g di liquirizia in polvere
- 500g di zucchero
- 500ml di acqua
- 500ml di alcol puro a 95°