Melanzane con pomodorini

Ultimo aggiornamento: 14/07/2021

Queste melanzane con pomodorini sono un ottimo contorno, da affiancare per esempio a un gateau di patate; possono facilmente trasformasi in un condimento per la pasta, per la pizza o per un panino imbottito. Puoi preparare questa ricetta soprattutto in estate, quando la melanzana è di stagione, puoi trovarle sui banchi del mercato da giugno in poi e per tutta l’estate fino a fine settembre, inizi di ottobre.

Tra l’altro le melanzane sono anche tanto salutari, contengono antiossidanti come vitamine A e C, che aiutano a proteggere le cellule dai danni, nonché polifenoli e una discreta quantità di potassio e fibre. Con sole 25 calorie e meno di 1 grammo di grassi per porzione, è un alimento che strizza l’occhio alle diete, a patto che, ovviamente, non si decida di affogarle nell’olio per preparare fritture o piatti molto conditi (fonte)

Sono ottime da consumare calde, ma anche fredde sono squisite, anzi, devo dire che le gradisco maggiormente. Prova a utilizzarle come riempimento al posto delle patate e peperoni nella mia ricetta delle Patate e peperoni in crosta di pane.

Ingredienti della ricetta delle Melanzane con pomodorini

  • 500g di melanzane (dosi per 4 persone)
  • 300g di pomodorini qualità Pachino o Ciliegino
  • Mezza cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • Basilico fresco q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.

Come fare le Melanzane con pomodorini

– Lava le melanzane e riducile a tocchetti, riponile in uno scolapasta e aggiungi un po’ di sale. Lascia riposare per una mezz’ora, cosicché le melanzane perdano un po’ di acqua in eccesso. Intanto monda lo spicchio d’aglio e riponilo in una padella con 4-5 cucchiai di olio extravergine di oliva, fallo dorare,  poi eliminalo.

Melanzane con pomodorini

– Aggiunge i cubetti di melanzane e falli saltare a fuoco vivo, fai cuocere qualche minuto, poi abbassa la fiamma, regola di sale e pepe e aggiungi la mezza cipolla affettata finemente. Continua la cottura con coperchio per 10-15 minuti o comunque fino a quando le melanzane diventano morbide.

Melanzane con pomodorini

– Lava i pomodorini, dividili a meta, regola di sale e aggiungili alle melanzane con qualche foglia di basilico sminuzzata. Fai cuocere per 15-20 minuti con coperchio e a fuoco basso. Di tanto in tanto, mescola delicatamente gli ingredienti nella padella. Puoi consumare le Melanzane con pomodorini calde, oppure riporle in un contenitore e servirle fredde; puoi anche riporle in frigorifero per un giorno.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Contorni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *