melanzane a funghetto in bianco

Ultimo aggiornamento: 03/04/2024

Oggi vi presento una delle mie ricette preferite come contorno: le Melanzane al funghetto in bianco, una ricetta che si abbina bene anche con formaggi stagionati o carni bianche.

Il sapore di queste melenzane in padella è davvero unico, tra l’altro, questo piatto oltre ad essere impiegato come gustoso contorno, può anche essere adoperato per condire la pasta, pennette o rigatoni ad esempio, e dare così vita a un succulento primo piatto. Un’altra idea sfiziosa, servi queste melanzane a funghetto in bianco su dei crostoni di pane. Le Melanzane a funghetto in bianco si conservano bene in frigorifero per 2-3 giorni, basta riporle un contenitore di vetro con chiusura ermetica.

Per i più curiosi: le melanzane sono un ortaggio ricco di fibre e povero di grassi. Per ogni 100 grammi, apportano circa 25 calorie e solamente 0,2 grammi di grassi. Questo le rende un’opzione ideale per chi segue una dieta, fornendo anche il 9% della razione giornaliera raccomandata di fibre. Le melanzane sono anche ricche di rame, magnesio e manganese, minerali essenziali per ossa forti e livelli energetici elevati (fonte). Se siete amanti delle melanzane, potete provare anche le cotolette di melanzane.

Ingredienti ricetta Melanzane a funghetto in bianco

  • 2 melanzane di medie dimensioni (dosi per 3 persone)
  • Olio di semi d’arachidi q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • Origano q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Come fare le Melanzane al funghetto in bianco

– Mondare e lavare accuratamente le melanzane, tagliarle a tocchetti, coprirle di sale e metterle sotto peso in uno scolapasta per almeno 20-30 minuti. Questa operazione permetterà di eliminare l’acqua in eccesso e ridurre il sapore amarognolo. Successivamente, eliminate il sale residuo sciacquando velocemente le melanzane sotto l’acqua corrente e asciugatele.

Melanzane a funghetto in bianco

– In una padella fate scaldare a fiamma bassa l’olio rosolando leggermente lo spicchio di aglio e una spolverata di origano. Prima che l’olio raggiunta il punto di fumo, eliminare l’aglio e aggiungere le melanzane e coprire subito con coperchio.

– Far cuocere a fiamma bassa per 5 minuti circa rigirando spesso le melanzane a funghetto, poi proseguire la cottura senza coperchio aggiustando di sale e pepe nero. Per non far perdere alle melanzane la compattezza, rigirarle delicatamente adoperando un mestolo di legno. Prima di portare in tavola spolverate sulle Melanzane al funghetto in bianco una generosa quantità di prezzemolo tritato fresco.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Contorni
I commenti sono chiusi