Melanzane al forno

Ultimo aggiornamento: 24/04/2024

Se mi segui da un po’ di tempo, saprai sicuramente che amo le melanzane. Mi piace cucinarle in svariati modo, a tal proposito ti invito a provare queste mie ricette: melanzanze con menta aglio e aceto, pasta alla crema di melanzane, melanzane a funghetto con pomodorini, gateau di patate e melanzane e tante altre che ti invito a cercare direttamente sul blog.

Oggi voglio condividere con te la ricetta per preparare delle deliziose melanzane al forno con un tocco di profumo di prosciutto cotto. Questo piatto è incredibilmente semplice ma ricco di sapore. Di solito ne preparo un po’ in più e le conservo in freezer, così posso utilizzarle per una cena veloce quando arrivo a casa esausta e non ho energie da dedicare alla cucina. Una volta pronte, servi le melanzane al forno calde, magari accompagnandole con una fresca insalata mista o del pane croccante. E se ne avanzi, come consigliavo prima, puoi tranquillamente conservarle in freezer per un’occasione successiva.

Gli ingredienti delle Melanzane al forno con prosciutto cotto e scamorza

  • 3 melanzane viola
  • 100g di prosciutto cotto tagliato spesso oppure già a dadini
  • 50g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 100g di scamorza o provola
  • Mezza cipolla
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Basilico q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Aglio in polvere q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Pan grattato q.b.

La ricetta delle melanzane ripiene con prosciutto e scamorza

– Lava le melanzane, poi tagliale lungo la loro lunghezza, così da dividerle esattamente a metà. Adoperando un cucchiaio elimina la polpa interna, facendo attenzione a non intaccare la parte esterna della melanzana. Riponi la polpa in una terrina.

– Se possiedi il microonde riponi nello stesso le melanzane prive di polpa, fai cuocere per 8-10 minuti alla massima potenza. Senza microonde, fai cuocere le melanzane a vapore, operazione consigliata, la cottura al microonde lascerà le melanzane più “gommose”.. A cottura avvenuta, riponi nell’interno delle melanzane un pizzico di sale e mettile da parte.

Melanzane senza polpa

– Recupera la polpa delle melanzane e tagliala a cubetti, aggiungi la cipolla tritata finemente e fai cuocere in padella, con coperchio, per 10 minuti insieme a un filo di olio extravergine di oliva.

Melanzane in padella

 

– A cottura avvenuta aggiungi alla polpa un pizzico di sale, pepe, il parmigiano reggiano, un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva, una leggera spolverata di aglio granulare, il prosciutto cotto e la scamorza tagliata a dadini (in alternativa puoi utilizzare la provola o anche una mozzarella ben strizzata). Amalgama il tutto insieme a qualche fogliolina di prezzemolo e basilico.

prosciutto e scamorza a dadini

– Riempi le melanzane con l’impasto del passo precedente, ricopri con una spolverata di pan grattato e sistemale in una pirofila col fondo leggermente unto. Inforna e fai cuocere per 30-35 minuti in forno pre-riscaldato a 180 gradi. Gli ultimi cinque minuti di cottura utilizzati con la funzione grill.

Melanzane ripiene

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Piatti unici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *