Come fare le mele cotte

Ultimo aggiornamento: 23/04/2024

Le mele cotte al forno sono un’opzione deliziosa e relativamente salutare per un dessert. Sono facili da preparare e possono essere personalizzate con una varietà di ingredienti per soddisfare i gusti individuali. Queste mele le propongo spesso mia figlia ogniqualvolta ha voglia di qualcosa di dolce e non mi va di darle le solite merendine poco salutari. Le mele cotte al forno, oltre a essere tanto buone, sono anche facilmente digeribili e con pochi ingredienti di contorno si rivelano un dessert di tutto rispetto, basta infatti un po’ di cannella, dello zucchero e della frutta secca per farne uno spuntino delizioso.

Se ami le mele, prova anche questa gustosissima ricetta: Torta di mele velocissima.

Mele cotte al forno. La ricetta passo passo

Porta il tuo forno statico alla temperatura di 200°C, nel mentre sciacqua le mele con acqua fredda e, qualora non si tratti di mele bio – quindi con la buccia edibile – sbucciale, poi monda la frutta eliminando il torsolo e riducendo le mele a fettine o spicchi. Sistema le fette di mele su una placca da forno, quindi cospargile con un po’ di zucchero di canna (10g circa ogni mela impiegata nella ricetta), un pizzico di cannella in polvere e una spruzzata di succo di limone.

Mele cotte al forno

Sistema la teglia in forno e fai cuocere per 30 minuti circa, ovvero fino a quando le mele si saranno ben caramellate. Ricorda che le mele sono dolci già di per sé, in 100 grammi di mele sono presenti circa 11 grammi di zucchero, attenzione quindi nel consumarle se si soffre di picchi glicemici. Una volta cotte, prima di servirle le mele cotte al forno, puoi spolverizzarle con un dello zucchero a velo e condire, a tuo piacimento, con uvetta o frutta secca. Esistono altri metodi per preparare le mele cotte (in padella, al microonde), scoprile qui: Mele cotte. Le ricette

Mele cotte. Calorie e benefici

Le mele cotte al forno sono un’ottima fonte di fibre, gran parte di queste sono contenute nella buccia del frutto; oltre alle fibre le mele cotte sono anche una buon fonte di vitamine essenziali; 100 grammi di mele cotte apportano circa 53 calorie (92,7% carboidrati, 1,6% proteine, 5,7% grassi). Le fibre contenute nelle mele cotte aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo e favorire la regolarità intestinale.

Le mele cotte sono anche una discreta fonte di vitamina A e C (0,2 mg ovvero lo 0,3% dell’RDA), potassio, ferro e calcio. Si riscontrano anche piccole quantità di tiamina (vitamina B1), riboflavina (vitamina B2), niacina (vitamina B3 o PP), vitamina B-6, acido pantotenico (vitamina B5). Fonte: USDA National Nutrient Database for Standard Reference Release 24, riferita a mele cotte in acqua bollente.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Dolci
I commenti sono chiusi