Meringhe fatte in casa

Ultimo aggiornamento: 20/03/2024

Quando preparo le mie ricette spesso mi avanzano tanti albumi, a volte le uso per preparare delle frittate, alcuni tipi di dolci, oppure per preparare delle ottime Meringhe fatte in casa. Quando le preparate mi raccomando, abbiate cura di separare i tuorli dall’albume in modo certosino, basterà infatti anche un filino di tuorlo e la riuscita sarà compromessa (utilizzate solo utensili pulitissimi, preferibilmente non di plastica, preferite il vetro e il metallo). Un altro consiglio è quello di preparare le meringhe con albumi la cui temperatura è quella ambiente, niente frigo quindi. Per sbattere gli albumi potete utilizzare una frusta larga oppure affidarvi a una macchina impastatrice, senza però adoperare una velocità molto alta, si rischia di “montare” e poi smontare gli “albumi”.

Ingredienti ricetta Meringhe fatte in casa

  • 2 albumi (dosi per 12 meringhe)
  • 100g di zucchero in polvere
  • Farina q.b.
  • Burro q.b.

Procedimento per fare le Meringhe fatte in casa

– Riponete gli albumi in una recipiente metallico, sbattete con la frusta, preferibilmente elettrica con moto cadenzato ed energico, fino a che ottenere un composto durissimo e compatto. Quando le chiare d’uovo saranno ben montate, fate cadere a pioggia 40-50 grammi di zucchero in polvere per ogni uovo che utilizzerete. Mescolate leggermente adoperando un mestolo di legno in modo da amalgamare lo zucchero agli albumi montati. Qualcuno usa, quando gli albumi sono ben montati, aggiungere il succo di limone filtrato per mantenere le meringhe lucide e stemperare il classico odore di uovo.

Meringhe fatte in casa

– Spalmate un velo di burro su una teglia da forno, quindi, adoperando un setaccio fateci cadere un po’ di farina. Battete la placca di taglio in modo da far scivolare la farina di troppo, ne deve rimanere giusto un velo. Mettete il composto in una tasca da pasticceria con bocchetta rotonda e, premendo sulla tasca, fate uscire la meringa dandole la classica forma. Per ottenere una forma perfetta tenete la tasca orizzontalmente e poggiate la bocchetta coricata sulla teglia da forno. Spolverizzate leggermente le meringhe con zucchero a velo e lasciatele a riposo per circa 10 minuti, saranno buone da infornare quando la loro superficie risulterà leggermente lucida.

– Riponete le meringhe in forno a una temperatura molto bassa (90-100 gradi). Dopo circa un’ora o anche più di cottura, quando vi accorgerete che le meringhe sono secche e hanno preso un colorito leggermente biondo, toglietele dal forno, delicatamente staccatele dalla teglia, quindi rovesciatele e risistematele ancora in forno tiepido e spento.

Meringhe fatte in casa

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Dolci
I commenti sono chiusi