Ultimo aggiornamento: 03/04/2024
Generalmente, preparare un piatto a base di pesce è laborioso, non è proprio immediato. Le ricette molte volte sono anche complicate, insomma, ci si scoraggia facilmente. La ricetta che vi presento oggi, il merluzzo con patate e olive, invece, è davvero velocissima da preparare. Un piatto che in famiglia amiamo tutti, persino la mia piccola che non gradisce molto il pesce.
Per rendere ancora più veloce la preparazione vi consiglio di utilizzare i cuori di merluzzo surgelato, facendoli scongelare a temperatura ambiente, oppure passandoli nel forno a microonde per qualche minutino. Se ami le olive non puoi non provare la ricetta della mie Olive schiacciate sott’olio.
Ingredienti ricetta Merluzzo al forno con patate
- 8 filetti di merluzzo (dosi per 4 persone)
- 4 patate
- 100g di olive nere denocciolate
- 200g di pomodorini qualità Piccadilly o Pachino
- 1 limone
- Prezzemolo q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe nero q.b.
Procedimento per fare il Merluzzo con patate e olive
– Disporre in una terrina i filetti di merluzzo, quindi irrorarli con il succo filtrato di un limone, aggiustare di sale e pepe, quindi aggiungere un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva. Rigirare i filetti in modo che si insaporiscano per bene del succo di limone e degli altri ingredienti. Lasciate marinare per almeno 30 minuti.
– Lavate accuratamente le patate, quindi fatele lessare in abbondante acqua salata (20 minuti circa dal momento in cui iniziano a bollire). Scolatele, sbucciatele e tagliatele a rondelle o pezzettoni spessi. Lavate, mondate e asciugate i pomodorini, quindi divideteli a metà.
– Ponete i filetti di merluzzo in una pirofila da forno, distanziandoli l’uno dall’altro; distribuite intorno al pesce le patate lesse, quindi i pomodorini e le olive nere denocciolate. Aggiustate di sale e pepe e irrorate con un filo d’olio extravergine di oliva. Fate cuocere in forno a 200° per circa 20-25 minuti o comunque fino a completa doratura delle patate. Sfornate il merluzzo al forno con patate, cospargete con prezzemolo tritato e servite. Se il pesce dovesse risultare troppo consistente, irroratelo con un filo di olio extravergine di oliva.