Merluzzo con olive taggiasche e pomodorini

Ultimo aggiornamento: 24/04/2024

Se hai voglia di preparare velocemente un piatto di pesce saporito, la ricetta del Merluzzo con olive taggiasche e pomodorini è quella che fa per te. Un secondo piatto di pesce che puoi preparare per una cena leggera senza rinunciare al gusto. Le prelibate olive taggiasche – varietà “tardiva”, che matura nel mese di gennaio – di grammatura più piccola rispetto le classiche olive, ma molto gustose e delicate, tipiche della provincia di Imperia, si sposano con i pomodorini Ciliegino o Pachino, cedendo un tripudio di sapori e profumi al merluzzo.

Puoi preparare questa ricetta impiegando i filetti di merluzzo surgelati, oppure il pesce fresco; anziché il merluzzo puoi adoperare l’orata, il branzino o il nasello. Se ami le olive, prova anche questa deliziosa ricetta: Pasta con pesto di olive nere

Ingredienti del Merluzzo con olive taggiasche e pomodorini

  • 600g di filetto di merluzzo (dosi per 3 persone)
  • 200g di pomodorini Ciliegino o Pachino
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati
  • 2 cucchiai di olive taggiasche
  • Basilico fresco q.b.
  • Farina q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Mezzo peperoncino fresco (opzionale)
  • Sale q.b.

Come preparare il Merluzzo con olive taggiasche e pomodorini

– Per preparare i deliziosi filetti di merluzzo, il primo passo è prendersi cura di essi con cura. Se i filetti sono stati conservati nel freezer, è importante scongelarli delicatamente prima di procedere con la preparazione. Per farlo, puoi metterli in frigorifero per diverse ore o immergerli delicatamente in acqua fredda fino a quando non sono completamente scongelati. Una volta scongelati, è consigliabile tamponarli con cura utilizzando della carta assorbente per rimuovere qualsiasi eccesso di umidità. Questo passaggio è cruciale per garantire che i filetti di merluzzo si cuociano uniformemente e mantengano la loro consistenza desiderata durante la preparazione.

– In una padella dal fondo antiaderente far rosolare lo spicchio d’aglio con i pomodorini lavati e divisi a metà in un giro di olio extravergine d’oliva. Aggiungiamo poi i capperi dissalati e le olive taggiasche e cuociamo con coperchio. A cottura quasi terminata aggiustiamo di sale, prezzemolo fresco tritato e, se gradito, mezzo peperoncino fresco.

Merluzzo con olive taggiasche e pomodorini

– Sistemiamo i filetti di merluzzo nella padella con i pomodorini e i capperi e cuociamo con coperchio per 10.15 minuti circa prima di impiattare e servire in tavola il nostro buonissimo Merluzzo con olive taggiasche e pomodorini.

Merluzzo con olive taggiasche e pomodorini

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Pesce

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *