Pasta con funghi e ceci

Ultimo aggiornamento: 20/04/2024

Oggi vorrei condividere con voi una deliziosa ricetta tipica dell’autunno: pasta con funghi e ceci. Questo piatto nasce dall’ispirazione ricevuta da una cara amica, appassionata di montagna insieme al suo marito, che durante i weekend autunnali, dopo le prime piogge, si dedicano alla ricerca dei prelibati funghi porcini e di altre gustose varietà.

La combinazione di funghi freschi e passata di ceci crea un piatto ricco di sapori e profumi che rappresenta perfettamente il calore e la genuinità della stagione autunnale. I funghi, raccolti con cura e passione, conferiscono al piatto un sapore robusto e terroso, mentre la cremosità della passata di ceci aggiunge un tocco di dolcezza e consistenza. Questa preparazione non solo soddisferà il palato, ma anche lo spirito, portando in tavola i colori e i sapori caratteristici di questo periodo dell’anno. È un’ottima scelta per un pasto confortante da condividere con amici e familiari, magari accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso. Quindi, se siete alla ricerca di un piatto autunnale che unisca semplicità e gusto, vi invito a provare la mia ricetta di mezze maniche con funghi e ceci, vi assicuro che non resterete delusi!

Per i ceci ho preferito utilizzare quelli secchi, ma se non avete il tempo per prepararli, vi consiglio di utilizzare quelli in scatola, ad esempio i Ceci cotti al vapore di Bonduelle. Se amate tanto i ceci, prova anche questa mia altra ricetta con ceci.

Ingredienti ricetta Pasta con funghi e ceci

  • 400g di pasta formato mezze maniche (dosi per 4 persone)
  • 400g di funghi freschi
  • 400g di ceci precotti
  • Parmigiano reggiano grattugiato q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Salvia q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento per fare la Pasta con funghi e ceci

– Iniziate la preparazione pulendo accuratamente i funghi e affettandoli a pezzetti. Successivamente, scaldate un po’ di olio in un tegame e aggiungete gli funghi affettati insieme a uno spicchio d’aglio tritato finemente, una presa di sale e una macinata di pepe nero. Saltate i funghi a fiamma media per alcuni minuti, assicurandovi di mescolarli di tanto in tanto per garantire una cottura uniforme. Poi, abbassate la fiamma e coprite il tegame con un coperchio, lasciando cuocere i funghi a fuoco lento per circa 10-15 minuti, finché non risultano morbidi e ben cotti. Durante l’ultima fase di cottura, aggiungete una generosa spolverata di parmigiano reggiano grattugiato sui funghi, lasciando che si fonda leggermente e si amalgami con il loro sapore.

Pasta con funghi e ceci

– Mettete a cuocere le mezze maniche in abbondante acqua salata. Dopo aver cotto i ceci, frullatene 3/4 insieme a un filo d’olio extravergine di oliva, qualche rametto di rosmarino e un po’ di salvia, aggiungete anche qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.

Pasta con funghi e ceci

-Unite ai funghi la restante parte dei ceci precedentemente tenuti da parte, aggiungendo anche 2-3 cucchiai di crema di ceci, preparata seguendo il passo 2 della ricetta. Mescolate delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti e lasciate cuocere il tutto, coperto con un coperchio, per circa 10 minuti. Questo passaggio permetterà ai sapori di fondersi e alla crema di ceci di addensare leggermente il condimento, creando una consistenza cremosa e avvolgente che si sposa alla perfezione con i funghi e i ceci interi. Continuate a mescolare di tanto in tanto durante la cottura, assicurandovi che il composto non attacchi al fondo del tegame. Una volta che i sapori si sono amalgamati e il condimento ha raggiunto la consistenza desiderata, potete procedere con la fase successiva della preparazione.

Pasta con funghi e ceci

– Lessate la pasta e scolatela al dente, quindi mantecatela con il preparato di funghi e ceci. Fate saltare in padella per qualche minuto. Sui fondi dei piatti da portata adagiate qualche cucchiaio di crema di ceci, quindi adagiatevi sopra la pasta saltata in padella. La vostra golosissima Pasta con funghi e ceci è pronta per deliziare ogni palato!

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Pasta

I commenti sono chiusi