Ultimo aggiornamento: 13/09/2021
La minestra di Bietola con patate è un ottimo contorno estivo, magari da accompagnare a un piatto di pesce o carne. Io lo adoro ben caldo ma è ottimo anche da servire freddo. Quella che vi mostro è una ricetta molto semplice da preparare, non richiede ingredienti particolari. La bietola è una verdura dalle particolari doti rinfrescanti e capace di combattere i disturbi digestivi oltre a essere un importante alleato contro l’anemia, ma non solo, mio marito, fissato con la corsa, ne vorrebbe consumare a chili, dice che contiene molto potassio (che contrasta l’ipertensione) e magnesio, aggiungo che contiene anche una discreta quantità di vitamina C, calcio e fosforo (fonte)
Inoltre, uno dei pregi della bietola è la sua capacità di mantenere le proprietà nutrizionali anche dopo la cottura. E allora, cosa aspettate? Subito ai fornelli a preparare questo gustoso e salutare piatto. Se ami le minestre prova anche questa quante buone ricette puoi preparare con la zucca lunga.
Ingredienti ricetta Bietola con patate
- 2 cespi di bietola (dosi per 2 persone)
- 4 patate di media grandezza
- 100g di pomodorini qualità Pachino o Piccadilly
- 1 peperoncino piccante
- 1 aglio
- Olio extra vergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
Come preparare la Bietola con patate
– Comprate la bietola badando che il colore delle foglie sia intenso, le foglie lucide e carnose ma fragili al tatto; i torsoli devono essere di color bianco e rompersi emettendo un rumore secco, simile a quello di quando si rompe un cracker. Dopo averla mondata staccando i gambi e scartando quelli che si rivelano troppo coriacei, lessatela, scolatela e sgocciolatela avendo cura di strizzarla delicatamente nelle mani. Lavate e tagliate a spicchi i pomodorini. Preparate le patate tagliandole a pezzettoni.
– Soffriggete l’aglio nell’olio extravergine di oliva, una volta dorato eliminatelo e aggiungete i pomodorini, salate e fateli soffriggere per qualche minuto. Aggiungete le patate, un bel pizzico di sale e un bicchiere d’acqua. Coprite con il coperchio e fate cuocere per circa 10/15 minuti.
– Quando l’acqua sarà evaporata, aggiungetela bietola, un altro pizzico di sale e il peperoncino piccante tagliato in due metà. Lasciate cuocere per altri 10 minuti, mantecando per bene. La minestra di Bietola con patate si può servire sia calda che, ancor meglio, fredda in estate. Il sapore piccante, infatti, la rende un piatto gustoso anche nel periodo caldo!