Ultimo aggiornamento: 29/10/2021

Vi avevo promesso alcune decorazioni per Halloween da fare per i vostri muffin zucca e mandorle. Ed eccomi qui pronta a mostrarvi come ‘trasformare’ i deliziosi dolcetti in tenebrosi ragni, zucche raccapriccianti e misteriose ragnatele. Una composizione bellissima per festeggiare e passare insieme a grandi e piccini una notte terrificante.

Ingredienti ricetta Muffin tenebrosi di Halloween

  • Glassa all’acqua
  • Colorante alimentare nero e arancio (compralo qui)
  • 3 rotelle di liquirizia

Procedimento per fare i Muffin tenebrosi di Halloween

– Preparate i muffin secondo la ricetta descritta in questa pagina. Una parte dell’impasto utilizzatelo per riempire uno stampo in silicone contenente le forme di zucca. Lo trovate in vendita sul web o nei più forniti negozi per dolci.

Muffin tenebrosi di Halloween

– Preparate la glassa all’acqua seguendo questa ricetta, quindi aggiungetevi qualche goccia di colorante alimentare arancione. Amalgamate per bene la glassa in modo tale che il colore diventi omogeneo.

Muffin tenebrosi di Halloween

– Passate la glassa sui muffin e sulle zucchette. Abbiate cura di stendere la glassa sulle zucchette in modo che occhi, naso e bocca non vengano coperte dalla glassa color arancio.

Muffin tenebrosi di Halloween

– Ed ecco i vostri muffin glassati.

Muffin tenebrosi di Halloween

– Aggiungete alla glassa del colorante alimentare nero, amalgamate per bene. Questa nuova glassa nera vi servirà per decorare occhi, naso e bocca delle zucchette e dei muffin, nonché fare una sorta di ragnatela sui alcuni dei vostri dolcetti.

Muffin tenebrosi di Halloween

– Tagliate alcuni pezzetti di rotella di liquirizia e sistemateli intorno al muffin a mo’ di zampette di ragno; per inserirli nel muffin, con una punta di un coltello fate dei piccoli fori e ponetevi  all’interno di ciascuno un pezzetto di liquirizia.

Muffin tenebrosi di Halloween

– Adoperando la glassa nera, create sui muffin gli occhi e il naso del ragno. Poi fate lo stesso sulle zucchette. Per stendere la glassa adoperate uno stuzzicadenti o un palettina di plastica (ad esempio quella che generalmente viene utilizzata per sciogliere lo zucchero nel caffè). Con la stessa glassa, se volete, in cima ai muffin realizzate una sorta di ragnatela, è un’operazione che richiede calma e un po’ di tempo.

Muffin tenebrosi di Halloween

– Ed ecco la vostra squadra di muffin ragno pronti a invadere lo stomachino. 🙂

Muffin tenebrosi di Halloween

Caricare altro in Dolci

5 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *