Ultimo aggiornamento: 02/01/2025

Le informazioni fornite in questo articolo sono puramente a scopo informativo e non intendono sostituire il parere di un professionista medico. Prima di intraprendere qualsiasi azione relativa alla propria salute, è fondamentale consultare sempre il proprio medico curante o un professionista sanitario qualificato. Ogni individuo ha esigenze specifiche e un approccio personalizzato è essenziale per garantire il benessere e la sicurezza. Si consiglia di fare riferimento a esperti del settore per ottenere consigli e trattamenti appropriati

 

Dormire bene è fondamentale per il nostro benessere fisico e mentale, ma per molte persone raggiungere un sonno di qualità può essere una sfida. Secondo recenti statistiche, circa il 30% della popolazione mondiale soffre di disturbi del sonno, con un incremento di problematiche legate all’insonnia e alla difficoltà di addormentarsi.

Questi disturbi, spesso causati da stress, cattive abitudini quotidiane e uso eccessivo della tecnologia, possono avere un impatto significativo sulla salute. In questo articolo esploreremo i benefici dell’olio di magnesio applicato sui piedi come espediente per migliorare la qualità del sonno, aiutarti quindi a riposare meglio e affrontare le dure giornate quotidiane con maggiore energia e concentrazione.

Ovviamente, come sempre suggerito, prima di utilizzarlo chiedere un parere medico, ogni persona può reagire diversamente a qualunque soluzione, ad esempio il magnesio potrebbe avere interazioni con farmaci come bifosfonati e/o antibiotici.

Cos’è l’olio di magnesio?

Si tratta di una soluzione concentrata di cloruro di magnesio disciolto in acqua; sebbene venga chiamato “olio”, non contiene grassi, ma ha una consistenza leggermente oleosa al tatto. Questo minerale essenziale svolge un ruolo cruciale in numerose funzioni corporee, tra cui il rilassamento muscolare, la regolazione del sistema nervoso e la produzione di energia, ecco perchè spesso viene impiegato per alleviare dolori muscolari come i crampi, ridurre lo stress e migliorare la qualità del sonno (fonte). Applicato direttamente sulla pelle, viene assorbito rapidamente contribuendo così a una migliore salute generale e a un rilassamento più profondo.

olio di magnesio
Olio di magnesio biologico è privo di conservanti, profumi e altri additivi. Lo spray contiene il 31% di cloruro di magnesio, ottenuto in modo naturale e inalterato, esente da sostanze nocive e dall’inquinamento moderno.

Benefici dell’olio di magnesio applicato ai piedi

Il principale beneficio dell’uso dell’olio di magnesio sui piedi è quello di aiutare a migliorare il sonno quando si hanno disturbi come insonnia, sudorazioni e risvegli durante la notte o in orari molto antecedenti al normale risveglio mattutino.
L’impiego dell’olio invece della classica assunzione orale, è anche quella di bypassare il sistema digerente e così ridurre il rischio di disturbi intestinali che possono occasionalmente comparire.

Utilizzare l’olio di magnesio sulle piante dei piedi può aiutare il corpo a mantenere il suo ritmo circadiano; uno studio effettuato presso l’Università di Cardiff e pubblicato Journal for Neutraceutical Research suggerisce che l’assorbimento del magnesio da parte del nostro corpo, se applicato direttamente sulla pelle, inizia immediatamente.

Anche per chi soffre della sindrome delle gambe senza riposo, un disturbo del sistema nervoso centrale caratterizzato da una necessità irrefrenabile di muovere gli arti inferiori, l’olio di magnesio potrebbe essere un importante aiuto, così come nel caso di di dolori o fastidi muscolari (fonte).

Come usare l’olio di magnesio sui piedi

L’olio di magnesio sui piedi può essere applicato come una normale crema idratante, distribuendo uno strato sottile e uniforme su piedi e corpo. È importante scegliere il momento giusto, ad esempio dopo il bagno o la doccia, quando i pori della pelle sono più aperti, favorendo così un migliore assorbimento del prodotto. Bisogna evitare di applicarlo su ferite o tagli, poiché potrebbe causare fastidio o dolore.

All’inizio, è consigliato usare una piccola quantità per verificare eventuali reazioni della pelle, aumentando gradualmente la dose. Se la pelle provoca prurito, il prodotto può essere diluito prima dell’applicazione. Tuttavia, se si manifestano effetti collaterali più gravi, è meglio sospendere l’uso e consultare un medico per ulteriori indicazioni.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Salute & Benessere
I commenti sono chiusi