ferita

Ultimo aggiornamento: 16/04/2024

Gli scienziati hanno scoperto un passaggio chiave nel processo di guarigione delle ferite che viene rallentato dall’invecchiamento o da malattie come il diabete.La ricerca pubblicata su Nature fa riferimento a una particolare molecola coinvolta nella guarigione dei tessuti che, quando iniettata in modelli animali, comporta una drastica accelerazione della chiusura della ferita, fino a 2.5 volte più rapidamente.

Il professore Mikaël Martino, dell’Australian Regenerative Medicine Institute (ARMI) della Monash University di Melbourne, a capo della ricerca, ha dichiarato: “la scoperta potrebbe trasformare la medicina rigenerativa, perché fa luce sul ruolo cruciale dei neuroni sensoriali nell’orchestrare la riparazione e la rigenerazione dei neuroni”.

I ricercatori hanno scoperto che, durante il processo di guarigione delle ferite, le terminazioni dei neuroni sensoriali crescono nella pelle danneggiata e nei tessuti muscolari, comunicando con le cellule immunitarie attraverso un neuropeptide chiamato peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP).
Si è quindi appurato che la rimozione selettiva dei neuroni sensoriali nei topi riduce il CGRP aumentando significativamente il tempo necessario alla guarigione delle ferite cutanee e la rigenerazione muscolare dopo un infortunio.

“Sorprendentemente, questo neuropeptide agisce sulle cellule immunitarie per controllarle, facilitando la guarigione dei tessuti dopo un infortunio. Sfruttando le interazioni neuro-immunitarie, il team mira a sviluppare terapie innovative che affrontino una delle cause profonde della compromissione della guarigione dei tessuti, offrendo speranza a milioni di persone”, ha affermato il prof. Martino, che continua “Sfruttare il potenziale di questo asse neuro-immuno-rigenerativo apre nuove strade per terapie efficaci, sia come trattamenti autonomi che in combinazione con approcci terapeutici esistenti”.

Foto di Silvia da Pixabay

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in News
I commenti sono chiusi