Ultimo aggiornamento: 11/09/2021
Il Natale si avvicina, quali primi piatti preparare? Ogni anno portate in tavola le stesse ricette? Cosa ne dite di provare una piatto alternativo? Vi prometto che farete un gran figurone, questo Natale lo preparerò anche io. La ricetta vegetariana che vi propongo oggi è semplicissima ma al contempo molto gustosa: le orecchiette con broccoletti e gamberi. Pensate che i broccoli non leghino bene con i gamberi? Vi sbagliate, provatelo e poi fatemi sapere.
Se siete amanti dei gamberi provate anche i garganelli con pesto alle acciughe e gamberetti. Per questa ricetta vi consiglio un vinello bianco aromatico dal sapore leggermente amarognolo, ad esempio un bel Bianco di Custoza. A proposito di broccoletti, conosci già tutte le proprietà del broccoletto di Custoza? Una varietà di broccolo dal sapore dolciastro e tanto ricco di sali minerali, antiossidanti, vitamine e fibre, approfondisci qui.
Ingredienti Orecchiette broccoli e gamberi
- 200g di gamberi (dosi per 6 persone)
- 200g di broccoletti
- 150g di pomodorini qualità Pachino o Piccadilly
- 1 spicchio d’aglio
- Mezza cipolla bianca
- 1 peperoncino piccante
- Mezzo bicchiere di vino bianco secco
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
Come fare le Orecchiette broccoli e gamberi
– Sciacquate i gamberi sotto l’acqua corrente, quindi riponeteli in uno scolapasta. Lasciate scolare. Prendete il gambero tra le mani e staccate la testa (riponetela in un contenitore separato), quindi iniziate a togliere il guscio (in gergo chiamato carapace); iniziate dalla parte più vicina alla testa.
– Arrivate alla parte estrema della coda basterà schiacciare con due dita perché fuoriesca l’ultima parte. Basterà ora eliminare il filetto nero prelevandolo con la punita di un coltello, fatelo affiorare in superficie, quindi eliminatelo con le mani. Sciacquate il gambero sotto l’acqua corrente.
– Riponete le teste dei gamberetti in una padella con olio extravergine di oliva e 1 spicchio d’aglio e la mezza cipolla bianca finemente tritata. Aggiungete il peperoncino piccante spezzettato. Fate cuocere con coperchio per qualche minuto, sfumate con un bicchiere ripieno per metà di acqua e metà di vino bianco. Lasciate cuocere per altri 5 minuti a fiamma viva rimestando di tanto in tanto.
– Filtrate il brodo dei gamberi adoperando un colino a maglie fitte, quindi riponetelo in un contenitore e mettetelo da parte. Nel frattempo, nello stesso tegame aggiungete dell’olio extravergine di oliva e rosolatevi per 2-3 minuti le code dei gamberi. Durante la cottura rimestate adoperando un mestolo di legno. Togliete i gamberi dal tegame e tenetele da parte.
– Nello stesso tegame versate i pomodorini lavati, asciugati e ben salati. Fateli insaporire per circa 1 minuto, quindi aggiungetevi il brodo di gamberi preparato al passo precedente. Fate cuocere a fiamma viva per almeno 5 minuti, rimestando di tanto in tanto.
– Adoperando un coltello a lama affilata, tagliate a filo tutta la parte rimasta dei gambi alle cime dei broccoli. Dividete le cimette a metà, in verticale. Se le cime sono troppo grandi, dividetele in quarti. Lavatele e scolatele in un colapasta. Portate a ebollizione l’acqua in una pentola abbastanza capiente, salate e lessatevi le cimette di broccoletti per 5 minuti.
– Aggiungete all’acqua con i broccoletti le orecchiette di pasta fresca. Fate cuocere secondo le indicazioni di cottura riportate sulla confezione della pasta (generalmente 5 minuti). Scolate pasta e verdure riponendole in un contenitore. Aggiungete pasta, broccoletti e gamberi (preparati al passo 4 ) al tegame con i pomodorini e brodo di gamberi (passo 5). Irrorate con olio extravergine di oliva e fate insaporire per 1-2 minuti a fiamma media rimestando delicatamente. Impiattate le Orecchiette broccoli e gamberi e servite.