La pasta con cime di rapa e vongole è un piatto davvero prelibato, un mix di mare e terra molto saporito, leggero, versatile e semplice da preparare.
Puoi preparare questa ricetta impiegando le classiche orecchiette, formato di pasta che da sempre in cucina si sposa bene con le cime di rape, oppure con qualunque altra pasta. Io amo preparare questo piatto con gli scialatelli freschi – usati nella tradizione della pasta campana -, ma potrai adoperare il formato che più ti piace; un consiglio, scegliere sempre pasta trafilata al bronzo, se secca magari scegliere quella di Gragnano, una tipologia di pasta che permette di mantenere bene la cottura e trattenere, grazia alla sua rugosità, tutto il condimento.
Un ulteriore consiglio, per queste orecchiette con cime di rapa scegli le vongole veraci, rinomate per avere un frutto dolce e saporito; puoi distinguerle da quelle classiche per la forma allungata e cerchi piuttosto marcati sulla conchiglia. Prima di adoperare le vongole è sempre prima il caso di farle spurgare in acqua salata (1 cucchiaino e mezzo di sale ogni litro di acqua) un paio d’ore, così da eliminare la sabbietta che potrebbero aver incamerato. Se ami le rape prova anche questa ricetta: Pizza rustica con rape e salsiccia
Gli ingredienti delle Orecchiette, cime di rapa e vongole
- 350g di pasta (dosi per 4 persone)
- 400g di cime di rapa
- 80g vongole, possibilmente veraci
- Olio extra vergine d’oliva q.b.
- 100ml di vino bianco secco
- 1 spicchio aglio
- Mezzo peperoncino
Come fare le orecchiette con cime di rapa e vongole
– Mondiamo e laviamo le cime di rapa (facciamo eventualmente a pezzetti le foglie troppo larghe, lasciamole le foglie in ammollo in acqua fredda, cambiando l’acqua più volte e sciacquando sotto acqua corrente) nel mentre mettiamo a bollire acqua e sale in una pentola abbastanza capiente da ospitare la pasta e la verdura.
– A inizio bollore, immergiamo nell’acqua bollente le cime di rapa e facciamo cuocere con coperchio per 5 minuti, poi, nella stessa acqua di cottura, aggiungiamo la pasta facendola cuocere al dente.
– In una padella sistemiamo le vongole, copriamo con coperchio e, a fiamma bassa, lasciamo schiuderle, poi filtriamo il liquido sistemandolo in un contenitore separato. Solleviamo le vongole dalla padella e mettiamole da parte, aggiungiamo nella padella 5-6 cucchiai di olio extravergine di oliva e facciamo dorare nello stesso uno spicchio d’aglio con mezzo peperoncino. Adoperiamo una schiumarola per sollevare le sole rape dalla pentola riponendole nella padella e facendole saltare a fiamma vivace per almeno 5 minuti.
– Aggiungiamo in padella le vongole precedentemente messe da parte e sfumiamo con vino bianco fino a completa evaporazione. Scoliamo le nostre orecchiette o comunque la pasta scelta e aggiungiamo la pasta nella padella aggiungendo l’acqua delle vongole filtrata in precedenza; spadelliamo a fuoco vivo per qualche minuto prima di impiattare e portare in tavola questa deliziosa Pasta con cime di rapa e vongole.