Paccheri con zucca, cozze e vongole

Ultimo aggiornamento: 18/04/2024

Ed eccomi qua a proporvi un’altra ricetta a base di zucca. Questa volta mi sono cimentata in un piatto che non avevo mai provato prima ma non avevo dubbi sulla buona riuscita! La zucca essendo dolce si abbina molto bene con la sapidità di cozze e vongole. Ho preparato questa ricetta ieri per pranzo e per l’occasione ho inviato due cari amici (Manuela e Andrea) accompagnati dal loro splendido bimbo: Antonio.

Siamo rimasti tutti colpiti dal sapore dei paccheri con zucca, cozze e vongole. Per secondo ci siamo deliziati con un piatto preparato da Manuela, degli ottimi involtini di pollo ripieni agli spinaci e cotti al vapore di latte. Ho già chiesto a Manuela la ricetta, qualche giorno proverò a realizzarla e vi indicherò tutti i passi necessari! Ovviamente citando il copyright! ;-). Se ami i paccheri, prova anche questi buonissimi Paccheri alla boscaiola.

Come fare per capire se la zucca che stai acquistando è matura o vecchia? Ricorda che solo se la zucca è matura la polpa risulta essere compatta e dolce. Per verificarlo, adoperando le nocche delle dita, batti la zucca: se senti un suono sordo significa che la zucca è matura al punto giusto; se dando un colpo secco il picciolo si stacca, l’ortaggio è vecchio. E ricorda, non mettere da parte i semi della zucca, puoi sgranocchiarli durante le tue giornate e dare grandi benefici al tuo organismo: 10 buoni motivi per consumare i semi di zucca.

Ingredienti ricetta Paccheri con zucca, cozze e vongole

  • 400g di paccheri  (io adoro quelli della Rummo) – (dosi per 4 persone)
  • 400g di zucca
  • 500g di cozze
  • 600g di vongole
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 peperoncino piccante
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Come fare i Paccheri con zucca, cozze e vongole

– Iniziate mondatando la zucca, rimuovendo la buccia esterna e i semi, quindi grattugiatela utilizzando una grattugia a fori larghi per ottenere una consistenza uniforme. Successivamente, scaldate un po’ di olio extravergine d’oliva in una padella e aggiungete l’aglio tritato finemente, il peperoncino (se gradito) e una generosa quantità di prezzemolo fresco tritato. Fate soffriggere gli aromi a fuoco medio per alcuni minuti, finché l’aglio risulta leggermente dorato e il prezzemolo rilascia il suo profumo fragrante. A questo punto, aggiungete la zucca grattugiata nella padella e mescolate bene con gli aromi, assicurandovi che sia uniformemente distribuita. Regolate di sale e pepe secondo il vostro gusto personale, quindi coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento con coperchio.

Paccheri con zucca, cozze e vongole

– Pulite per bene cozze sotto l’acqua corrente fresca. Adoperando un paglietta d’acciaio raschiate le cozze, eliminate eventuali incrostazioni e la ‘barbetta’ che fuoriesce dal guscio (in gergo chiamata bisso). Riponete le cozze pulite in un secondo contenitore contenente acqua fresca. Pulite anche le vongole passandole sotto l’acqua corrente. In una pentola capiente fate rosolare un aglio in olio extravergine di oliva, quindi riponetevi cozze e vongole. Fate cuocere fino a quando i gusci dei mitili si schiuderanno.  Filtrate l’acqua di cottura (riponetela in un contenitore), quindi private i 3/4 dei frutti di mare delle valve.

Paccheri con zucca, cozze e vongole

– Aggiungete cozze e vongole (sia sgusciate sia quelle con il guscio) nella padella della zucca, rimestate per bene e fate cuocere per 5 minuti aggiungendo al composto mezzo bicchiere di acqua di cottura di cozze e vongole. Nel frattempo mettete a cuocere i paccheri in acqua bollente salata per circa 10/12 minuti o comunque in modo che rimangano al dente. Scolate la pasta al dente e versatela nella padella con i frutti di mare. Mantecate a fuoco vivo aggiungendo l’acqua di cottura delle cozze e vongole (un bicchiere), filtrata e conservata in precedenza. Servite i paccheri con zucca, cozze e vongole spolverizzando con prezzemolo tritato.

Paccheri con zucca, cozze e vongole

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Pesce

6 Commenti