Paccheri pesce spada e melanzane

Ultimo aggiornamento: 27/04/2024

I paccheri con pesce spada e melanzane rappresentano un autentico capolavoro della cucina italiana, che incarna i sapori genuini e le tradizioni mediterranee. Questo piatto, ricco di gusto e nutrienti, è un inno alla perfetta fusione tra i sapori del mare e quelli della terra.La sua preparazione, sebbene semplice, richiede un’attenzione particolare alla scelta degli ingredienti: il pesce spada e le melanzane devono essere di prima qualità e freschezza, per garantire il massimo sapore e una consistenza impeccabile.Il segreto di questo piatto sta nella perfetta combinazione tra la consistenza soda e la delicatezza del pesce spada, che si amalgama armoniosamente con la morbidezza e il leggero gusto dolce delle melanzane.

Il ragù, preparato con cura e passione per condire i paccheri o qualsiasi altra tipologia di pasta preferita, rappresenta un’eccellenza culinaria che può essere apprezzata anche da solo. Accompagnato magari da fette di pane casereccio abbrustolite, il ragù diventa un contorno irresistibile che esalta ulteriormente i sapori autentici di questa prelibatezza mediterranea.

A chi strizza l’occhio alla salute farà sicuramente piacere sapere che il pesce spada è una buona fonte di acidi grassi omega-3 e proteine di alta qualità, essenziali per la crescita, il mantenimento e la riparazione dei tessuti del corpo; questo pesce è anche ricco di vitamina D – una delle poche fonti alimentari ad ospitare questa proteina essenziale per favorire uncorretto assorbimento di calcio da parte dell’organismo (fonte). Nella foto di apertura, invece dei paccheri trovate i rigatoni, un altro formato di pasta che adoro per questo tipo di ricetta. Se ami questo pesce, provalo anche il Pesce spada alla palermitana.

Ingredienti dei Paccheri pesce spada e melanzane

  • 350g di paccheri o rigatoni (dosi per 4 persone)
  • 300g di filetto di pesce spada
  • 1 melanzana
  • 1 spicchio d’aglio
  • Mezza cipolla bianca
  • 1 peperoncino fresco
  • 400g di pomodori pelati
  • 100ml di vino bianco secco
  • Basilico q.b.
  • Origano q.b.
  • Menta q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Come fare i Paccheri con pesce spada e melanzane

– Tagliamo il nostro pesce spada a cubetti e mettiamolo da parte, nel mentre mondiamo le melanzane e tagliamole a cubetto. Prima di friggerle, riponiamo in uno scolapasta con un peso sopra, cosicché perdano un po’ della loro acqua amarognola.

cubetti pesce spada

– Facciamo friggere i tocchetti di melanzane in olio di semi (meglio se di arachidi) e lasciamole cuocere a fuoco medio fino a che si doreranno risultando morbide. Poco prima del termine della cottura sistemiamo nella padella qualche rametto di origano e qualche fogliolina di menta facendo insaporire tutti gli ingredienti.

– In un altro tegame riponiamo un generoso filo di olio extravergine d’oliva insieme a mezza cipolla bianca tritata finemente, un pezzetto di peperoncino fresco e uno spicchio d’aglio. Lasciamo soffriggere per qualche minuto a fiamma bassa, poi sistemiamo all’interno di cubetti di pesce spada. Lasciamo soffriggere per qualche minuto, poi sfumiamo con un po’ di vino bianco e terminiamo la cottura fino a completa evaporazione dell’alcool.

pesce spada in padella

– Prepariamo la nostra salsa di pomodori una padella nella quale avremo fatto soffriggere uno spicchio d’aglio. Sistemiamo i pelati e qualche fogliolina di basilico fresco. Si può arricchire la ricetta aggiungendo qualche oliva nera o capperi per un tocco di gusto in più. Lasciamo cuocere la salsa per 10-15 minuti, poi aggiungiamo i tocchetti di spada e melanzane. Nel mentre portiamo a bollore l’acqua per la cottura della pasta. Lasciamo cuocere per 10 minuti circa finché la salsa sarà rappresa.

salsa con pesce spada

– Per terminare la preparazione dei nostri Paccheri pesce spada e melanzane cuociamo la pasta in abbondante acqua salata, quindi scoliamola al dente, saltandola poi in padella con il sugo di pesce spada e melanzane. Impiattiamo e portiamo in tavola questo strepitoso primo piatto.

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Pasta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *