Ultimo aggiornamento: 29/09/2021
Non c’è dubbio, quando si parla di primi piatti da preparare velocemente, la Pasta aglio e olio è la ricetta regina indiscussa. Tre semplici ingredienti possono dar vita a un piatto molto gustoso, da preparare in appena 10 minuti e in grado di accontentare davvero tutti i palati. Un salva cena o pranzo indiscusso, che spesso viene proposto anche a chiusura di altre laute cene, la famosa spaghettata di mezzanotte, insomma, la pasta aglio e olio è una ricetta davvero apprezzatissima.
Per preparare questa pasta di base occorrono solo tre ingredienti: pasta lunga, generalmente spaghetti, del buono olio extravergine di oliva e aglio, io amo l’aglio rosa, molto delicato, ma anche altre varianti possono andare più che bene. Se vuoi arricchire la ricetta base, puoi condire la pasta aglio e olio con peperoncino, una spolverata di prezzemolo fresco e del parmigiano reggiano grattugiato. Intanto che tu possa fare mente locale su come arricchire questo piatto, ti presento la mia ricetta degli spaghetti aglio olio peperoncino.
Ingredienti per la Pasta aglio e olio
- 350g di spaghetti (io preferiscono quelli di Gragnano) – Dosi per 4 persone
- 3 spicchi di aglio
- Peperoncino fresco q.b.
- 80ml di olio extravergine d’oliva
Procedimento per la ricetta della Pasta aglio e olio
– Prepara una pentola con acqua salata per la cottura degli spaghetti. Mentre gli spaghetti cuociono, prepara il condimento. Pela gli spicchi d’aglio, dividili a metà, elimina la parte centrale (l’anima verde dello spicchio).
– Elimina il picciolo del peperoncino fresco e riducilo a fettine; se vuoi rendere il peperoncino meno piccante abbi cura di eliminare i semini in esso contenuti.
– Sistema l’olio in una padella, fai riscaldare a fiamma bassa, poi aggiungi le lamelle di aglio e le fettine di peperoncino. Fai soffriggere a fiamma bassa avendo cura di non far bruciacchiare aglio e peperoncino, basteranno un paio di minuti di cottura. Per meglio consentire all’olio di impregnarsi, solleva leggermente la padella, così da far confluire l’olio tutto verso un punto insieme all’aglio e al peperoncino. Adopera un mestolo di legno per eliminare dall’olio l’aglio e il peperoncino.
– Scola la pasta al dente, scolala e versala nella padella con l’olio. Fai mantecare e saltare la pasta per qualche secondo, cosicché si amalgami per bene con l’olio. Ora puoi impattare la tua Pasta aglio e olio e servirla ai commensali. Come dicevo in apertura, se lo gradisci puoi condire la pasta con un bel po’ di prezzemolo tritato fresco e una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato.