Ultimo aggiornamento: 29/09/2021
La pasta al forno è una delle ricette che forse preparo più spesso, è un piatto che mia figlia ama, sia se lo preparo senza particolare condimento, sia se condisco il tutto con un mix di formaggi, polpettine di carne, salsiccia e chi più ne ha più ne metta. Una variante che adoro è la pasta al forno con melanzane, un piatto prelibatissimo, un connubio perfetto tra pasta al forno, pasta alla norma e parmigiana di melanzane.
Se mi segui su LunaMagazine saprai sicuramente che sono una patita di melanzane, le preparo in mille modi diversi, dalle melanzane a funghetto, alla pasta con la crema di melanzane. Le melanzane si prestano a svariare ricette che spaziano dai primi piatti, ai contorni, per finire anche ai secondi piatti, a tal proposito, hai già provato le mie golosissime cotolette di melanzane.
Ingredienti ricetta Pasta al forno con melanzane
- 350g di pasta formato corto (dosi per 4 persone)
- 500 ml di salsa di pomodoro
- 2 melanzane
- 2 spicchi d’aglio
- 100g di caciocavallo o mozzarella
- 100g di parmigiano reggiano grattugiato
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Basilico q.b.
- Sale e pepe q.b.
– Monda e taglia a fettine le melanzane sistemandole in uno scolapasta. Cospargi le melanzane con un 2-3 cucchiaini di sale fino. Sistema sullo scolapasta un piatto e sullo stesso riponi un peso, cosicché le melanzane risultino ben pressate e spurghino l’acqua in eccesso. Tenere le melanzane pressate per circa un’ora.
– In una padella abbastanza capiente riscalda 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva, poi aggiungi le melanzane dopo averle passate velocemente sotto uno scroscio di acqua corrente ed averle asciugate tamponandole con un canovaccio. Aggiungi qualche foglia di basilico. Fai soffriggere per un quarto d’ora a fiamma bassa senza coperchio.
– In un altro pentolino prepara la salsa: aggiungi un po’ di olio extravergine di oliva e due spicchi d’aglio, fai rosolare a fiamma bassa, poi aggiungi la salsa di pomodoro e qualche fogliolina di basilico; aggiusta di sale e pepe nero, quindi termina la cottura.
– Fai cuocere la pasta corta che più gradisci scolandola al dente (io amo i tortiglioni, le mezze maniche o i rigatoni) a cottura ultimata scola la pasta e sistemala in una pentola abbastanza capiente insieme alla salsa di pomodoro e le melanzane fritte; fai saltare il tutto per almeno cinque minuti a fiamma viva. Intanto pre-riscalda il forno a 200°C.
– Sul fondo di una teglia da forno dai bordi alti spalma uniformemente 2-3 cucchiai di olio, poi crea un primo strato di pasta, spolverizza sulla pasta del parmigiano reggiano grattugiato e qualche cubetto di mozzarella o – meglio – un po’ di caciocavallo o formaggio a pasta filata; ricopri con un secondo strato di pasta e ripeti la stessa operazione precedente. Continua con gli strati di pasta fino a raggiungere il bordo superiore della teglia, regolandoti sul quantitativo di pasta per ogni strato in modo da raggiungere il colmo della teglia senza il rischio di ritrovarti senza pasta. Ultimare lo strato finale di pasta ricoprendolo con abbondante parmigiano reggiano grattugiato.
– Inforna e fai cuocere la pasta per 35 minuti circa, gli ultimi minuti fai grillare la pasta così da creare un primo strato di pasta croccante e dal colorito più scuro. Fai raffreddare per circa 10 minuti, poi porta in tavola la tua golosissima Pasta al forno con melanzane.