Pasta al forno

Ultimo aggiornamento: 29/09/2021

Domenica scorsa ho deciso di preparare un piatto semplice ma davvero molto gustoso: la Pasta al forno semplice. Non è nulla di complicato da preparare, ma ogniqualvolta la preparo, puntualmente tutti i commensali mi chiedono il bis. Una ricetta semplice ma che può essere arricchita con tanti ingredienti: salsiccia, soppressata, prosciutto ad esempio. Se ami la pasta al forno, prova anche questa mia gustosissima ricetta: Pasta al forno con melanzane.

Io amo prepararla in modo leggero e semplice; tra ingredienti opto per delle gustosissimi polpettine fritte, uova sode, formaggi a pasta filata o provola e un tocco di peperoncino. Solitamente ne preparo più del necessario, consumata il giorno dopo, ad esempio, è ancora più gustosa, in questo caso basterà conservarla in frigorifero. Se volete potete anche porzionare la pasta al forno (prima o dopo averla infornata) e congelarla. Per questo primo piatto vi consiglio un bel vino rosso di medio corpo, ad esempio un Sangiovese Doc dei Colli Pesaresi o un Biferno Rosso Riserva Doc.

Ingredienti ricetta Pasta al forno semplice

  • 500g di pasta corta (penne, penne rigate o rigatoni) – Dosi per 6 persone
  • 1.5 litri di salsa di pomodoro pre-cotta
  • 2 uova sode
  • 200g di formaggio a pasta filata (scamorza, provola o caciocavallo)
  • 100g di parmigiano reggiano grattugiato
  • Sale q.b.

Per le polpette:

  • 200g di carne trita di vitello
  • 70g di pane raffermo inumidito o mollica di pane
  • 1/2 spicchio d’aglio
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
  • Sale, pepe nero e prezzemolo q.b.

Procedimento per fare la Pasta al forno semplice

– Il primo passo da compiere è quello di preparare le polpettine fritte da utilizzare poi come ripieno. Riponente la carne trita, il pane raffermo inumidito e ben strizzato (oppure la mollica di pane), l’aglio, il parmigiano reggiano grattugiato, l’uovo, il pepe nero e il prezzemolo in una terrina. Impastate fino a ottenere un composto omogeneo. Nel frattempo preparate la salsa di pomodoro.

Pasta al forno semplice

– Formate delle piccole polpettine di carne (10-12 grammi ciascuna) e fatele friggere in abbondante olio per frittura. Fatele riposare su un piatto foderato con carta assorbente. Nel frattempo fate rassodare le uova, lasciatele raffreddare sotto l’acqua corrente, poi sbucciatele e ricavatene delle fettine.

Pasta al forno semplice

– Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolatela a metà cottura (la pasta terminerà la sua cottura in forno), quindi conditela con la salsa di pomodoro. Prendete una pirofila da forno e sul fondo riponetevi qualche cucchiaio di salsa di pomodoro, versateci sopra uno strato di pasta.

Condite la superficie della pasta con metà delle polpettine, avendo cura di distribuirle omogeneamente, aggiungete anche meta del formaggio a pasta filata (tagliato a cubetti), metà delle uova precedentemente affettate, qualche cucchiaio di salsa di pomodoro e una manciata di parmigiano reggiano grattugiato. Ricoprite con un altro strato di pasta.

Pasta al forno semplice

– Procedete con un ulteriore strato di ripieno (polpettine, formaggio, uova, salsa e parmigiano).

Pasta al forno semplice

– Ultimate con lo strato finale di pasta, ricoprendo con abbondante parmigiano reggiano grattugiato e qualche fiocco di formaggio a pasta filata, in modo tale che durante la cottura si crei una gustosissima “crosticina”. Infornate a 180° per circa 35-40 minuti o comunque fino a quando sopra la pasta al forno si sarà formata la crosticina. Fate riposare la Pasta al forno semplice fuori dal forno per 10 minuti, poi servite.

Pasta al forno semplice

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Caricare altro in Pasta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *